HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Allarme detersivi liquidi e capsule: Nocivi sulla pelle di grandi e bambini. Dash tra i peggiori!

Allarme detersivi liquidi e capsule: Nocivi sulla pelle di grandi e bambini. Dash tra i peggiori!
Febbraio 13, 2020Maria CapograssoNewsProdotti pericolosiSalute e Benesseredetersivi liquididetersivi pericolosipulizia per la casa

Francia – La rivista francese “60 milioni di consumatori” ha pubblicato un’indagine effettuata su 25 marchi diversi di detersivi per la lavatrice. Si trattava, nello specifico, di 15 detersivi liquidi e 10 in capsule, tutti in vendita nei supermercati, iper e discount che si trovano in Francia. Non tutti sono disponibili anche in Italia, ma qualcuno ha fatto davvero tanto clamore.

La rivista ha condotto l’indagine utilizzando alcuni parametri di valutazione: la qualità, l’impatto ambientale, il rispetto per la salute dei consumatori. La valutazione dell’eventuale rischio per il consumatore è derivata da un sistema chiamato Menage Score, che la rivista aveva già usato in passato per altre indagini. Gli ingegneri che usano il sistema prendono in esame l’elenco degli ingredienti che gli stessi marchi di detersivi pubblicano sulle confezioni del prodotto. In aggiunta valutano le altre informazioni reperibili sul sito dei produttori e sulle schede di sicurezza allegate ad ogni descrizione.

Le marche dei detersivi analizzati

Ad ogni parametro di valutazione viene assegnato un colore, dal verde scuro all’arancione, a seconda del livello di ingredienti a rischio o allergeni riscontrato nel prodotto. Per quanto riguarda la qualità sono state prese in esame le capacità di pulire l’indumento e di eliminare 15 diversi tipi di macchie. Il risultato finale dava la lettera A ai prodotti migliori, via via fino alla E per i peggiori. Tra i detersivi analizzati, ce ne sono alcuni che sono conosciuti anche in Italia:

  • Dash,
  • Ariel,
  • Formil della Lidl,
  • Skip,
  • Omo,
  • Ecoplanet del Carrefour.

Allarme detersivi liquidi e capsule: Dash

Le marche dei detersivi peggiori e migliori

Purtroppo l’indagine ha rivelato che molti dei prodotti esaminati erano fonte di rischio per i consumatori. Ci sono tanti prodotti chimici che servono a dare maggiore forza pulente al detersivo, ma che possono essere dannosi per la salute. Alcuni sono stati ritenuti pericolosi per l’uomo, a causa dei notevoli allergeni rilevati. Altri detersivi invece avevano spiccate potenzialità inquinanti, perché non erano del tutto biodegradabili.

Per quanto riguarda gli allergeni, ad esempio il tiazolinone ed il fenossietanolo, le marche dei detersivi liquidi più colpevoli sono risultate il Dash e Persil che ne contengono non meno di cinque; Super cross quattro e Briochin, etichettato Ecocert, tre. Nessuna di queste sostanze è stata trovata invece in Mir, L’Arbre vert, Eco planet, Leader price, Rainett, Skip e Ariel.

Detersivi per la lavatrice migliori e peggiori

Detersivi per la lavatrice migliori e peggiori

Fonte: © 60millions

Nelle capsule dei prodotti Dash e Skip ne sono state trovate rispettivamente nove e otto! Non contengono invece allergeni le capsule Formil, Maison verte, Epsil e L’Arbre vert.

Invece nel campo delle sostanze tossiche per l’ambiente le cose sono andate piuttosto male, perché ben 13 marchi su 25 ne contenevano alcune, come anche degli enzimi irritanti per l’apparato respiratorio umano. Le sostanze più frequenti rilevate nei detersivi sono state anche i siliconi ed alcuni composti etossilati che non vengono smaltiti facilmente nelle acque di scarico in cui si depositano.

Leggi anche: Detersivi per la casa spacciati per “green”, ma tossici per la salute: la lista

Conclusioni

Quindi, oltre a Dash e Lechat, anche Poppy e Le Chat l’Expert sono risultati i marchi peggiori, anche se dal punto di vista del pulito si sono aggiudicati il punteggio migliore. Purtroppo a fronte della loro indiscutibile capacità di pulire gli indumenti, non si sono rivelati rispettosi dell’ambiente. Tra i detersivi che conosciamo anche in Italia, l’unico che si è comportato discretamente è stato Ariel.

L’Arbre vert si aggiudica una A per le sue capsule (è l’unico) ed è risultato il detersivo migliore, mentre per quelli in versione liquida, con una B, vengono classificati Rainett, l’Arbre vert e Ecoplanet. Quindi, Rainett è considerato comunque il migliore detersivo per il rapporto qualità-prezzo.

Leggi anche: 10 detersivi pericolosi per la salute che usiamo tutti i giorni per pulire casa

Fonte di riferimento: 60 millions de consommateurs

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Maria Capograsso
Maria Capograsso

Classe 1966, diplomata all’istituto d’arte di Salerno, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.

Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy