HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per muffin morbidosi senza burro per tenerso in forma: ricotta ben scolata, scorza di limone e impasto mescolato il minimo (con solo 130 Kcal)

Il trucco per muffin morbidosi senza burro per tenerso in forma: ricotta ben scolata, scorza di limone e impasto mescolato il minimo (con solo 130 Kcal)
Agosto 30, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemuffin al limonemuffin di ricottamuffin dolci

Questi muffin sono nati in una mattina storta: poca voglia di fare, tanta voglia di qualcosa di morbido da pucciare nel caffellatte. La ricotta era lì, buona e fresca, e un limone profumava mezzo frigo (giuro, era lui). Ho pensato: niente burro oggi—uso olio di cocco—e come dolcificante metto eritritolo. Vengono soffici, umidi al punto giusto, con il profumo del limone che si sente ma non prende il sopravvento. Non sono perfetti uguali uno all’altro… ed è anche il bello: sembrano fatti in casa perché… lo sono.

Muffin ricotta e limone “morbidosi” (senza burro, con pochisismo olio di cocco): buoni e perfetti per tenersi in forma

Muffin di ricotta e limone

Tempi

  • Preparazione: 12–15 minuti

  • Cottura: 18–22 minuti a 180°C (forno statico)

  • Totale: 35 minuti circa + raffreddamento

Calorie (stima) – 12 muffin

~110 kcal a muffin (con eritritolo e senza zucchero a velo).
Se fai 10 muffin abbondanti: ~130 kcal ciascuno.

Dipende dalla ricotta scelta (light/scelta classica) e dalla spolverata finale.

Ingredienti

  • 200 g farina tipo 1

  • 2 uova medie, a temperatura ambiente

  • 100 g eritritolo

  • 20 ml olio di cocco (fuso ma tiepido)

  • 230 g ricotta (anche light), ben scolata

  • 1 limone (scorza grattugiata + 2 cucchiai di succo)

  • 8 g lievito vanigliato per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo (o eritritolo a velo) q.b. per finire

Varianti leggere (facoltative): un cucchiaino di vaniglia o cannella; mandorle a lamelle o pinoli in superficie; una manciata di uvetta (ammollata e asciugata) o gocce di cioccolato.

Preparazione

  1. Scalda il forno e prepara lo stampo. Forno a 180°C statico. Metti i pirottini nella teglia da muffin (12 cavità).

  2. Base montata. In una ciotola capiente sbatti uova + eritritolo con una frusta (a mano va benissimo) finché il composto è chiaro.

  3. Grassi “buoni”. Aggiungi l’olio di cocco fuso (tiepido, non caldo) e mescola.

  4. Ricotta & limone. Unisci la ricotta ben scolata, la scorza e il succo di limone. Mescola: l’impasto sarà cremoso.

  5. Ingredienti secchi. In un’altra ciotola miscela farina tipo 1, lievito e sale. Versa tutto nei liquidi in una volta e mescola poco, giusto per amalgamare: l’impasto dei muffin vuole rimanere un po’ grossolano (se lavori troppo diventano gommosi).

    • Se ti pare troppo denso, aggiungi 1–2 cucchiai di latte o acqua.

  6. Riempi e inforna. Suddividi nei pirottini fino a ¾ dell’altezza. Inforna 18–22 minuti: devono essere gonfi e dorati. Prova stecchino: deve uscire asciutto (qualche briciolina ok).

  7. Raffredda e finisci. Lascia riposare 5 minuti nello stampo, poi trasferisci i muffin su una griglia. Quando sono freddi, spolvera con (eritritolo) a velo.

Consigli 

  • Ingredienti a temperatura ambiente: aiutano la lievitazione e impediscono all’olio di cocco di ricompattarsi.

  • Ricotta ben scolata: se è molto umida, lasciala 15–20 minuti in un colino; così i muffin vengono più soffici, non “bagnati”.

  • Limone: usa solo la parte gialla della scorza (la bianca è amara).

  • Dolcezza “su misura”: l’eritritolo è meno “rotondo” dello zucchero; se vuoi un tocco più dolce, aumenta a 110–120 g o aggiungi una punta di miele (1 cucchiaio).

  • Cottura uniforme: ruota la teglia a metà tempo se il tuo forno colora di più da un lato.

Conservazione

Sotto campana o in contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 giorni.
Si possono congelare: scongela a temperatura ambiente e, se vuoi, 5 minuti a 140°C per ridare fragranza.

Sono i muffin “buoni buoni” del mattino: ricotta che ammorbidisce, limone che rinfresca, niente burro e poco sbattimento. Io ne mangio uno tiepido e ne metto un altro in borsa “per dopo”. Spoiler: “dopo” arriva sempre molto presto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5492032/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/coconut-oil/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i muffin ricotta e limone?
    Per fare i muffin ricotta e limone avrai bisogno di: 200g farina tipo 1, 2 uova medie, 100g eritritolo, 20ml olio di cocco, 230g ricotta, 1 limone, 8g lievito vanigliato per dolci, un pizzico di sale e zucchero a velo.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per i muffin ricotta e limone?
    Per la preparazione dei muffin servono circa 12-15 minuti. La cottura richiede invece tra i 18 e i 22 minuti a 180°C.
  • Come si conservano i muffin ricotta e limone?
    I muffin ricotta e limone si conservano sotto campana o in contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 giorni. È possibile anche congelarli.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy