HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non chiamarle patatine ma quasi, zucchine al forno “finto-fritte” che stanno pure bene alla linea: pochi grassi e tante fibre!

Non chiamarle patatine ma quasi, zucchine al forno “finto-fritte” che stanno pure bene alla linea: pochi grassi e tante fibre!
Settembre 1, 2025Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightzucchine al fornozucchine gratinate

Queste zucchine “fries” sono nate in uno di quei momenti in cui volevo qualcosa di croccante da sgranocchiare, ma senza tirare fuori la friggitrice (e senza profumare casa d’olio per tre giorni). Tagli a bastoncino, una sabbia di pangrattato al rosmarino, timo e aglio, un filo d’olio buono, forno caldo… e in pochi minuti senti quel cric leggero che fa subito aperitivo.

Il profumo è pazzesco: erbaceo, fresco, con quella nota di aglio che ti fa venire fame anche se avevi detto “oggi leggero”. Fuori dorate, dentro tenere, stanno bene da sole ma diventano pericolose con una ciotolina di yogurt e limone o anche solo due gocce di succo di limone sopra, a crudo. Sono lo snack “salvacena” quando hai zucchine in frigo e zero idee: facili, oneste, e la teglia si svuota prima che arrivi a tavola (non giudico!).

Snack furbo che costa poco e sazia: bastoncini di zucchine al forno, profumo d’aglio e timo, perfetti anche a dieta

Zucchine gratinate

Tempi

  • Preparazione: ~15 minuti

  • Cottura: 20 minuti a 200°C

  • Totale: ~35 minuti

Calorie

  • Totale teglia: ~1.200 kcal (1,1 kg zucchine + 220 g pangrattato + 30 ml olio)

  • Per porzione: ~300 kcal se dividi in 4; ~200 kcal se dividi in 6

Ingredienti

  • Zucchine 1,1 kg

  • Pangrattato 220 g

  • Rosmarino e timo q.b.

  • Aglio 1 spicchio

  • Olio extravergine d’oliva 30 ml (2 cucchiai)

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Taglia le zucchine. Lava, spunta e taglia a bastoncini spessi ~1,2 cm e lunghi 7–10 cm.

  2. Profuma il pangrattato. In un mixer metti pangrattato, rosmarino, timo e aglio; trita a impulsi fino a briciole fini ma non polvere. Sala leggermente, aggiungi l’olio a filo e dai ancora qualche impulso: deve risultare una sabbia umida.

  3. Condisci le zucchine. Metti i bastoncini in ciotola, con un filo d’olio (prelevato dai 30 ml se vuoi dosare) e mescola per ungerli appena.

  4. Panatura. Versa la miscela di pangrattato aromatico in una ciotola larga o teglia, aggiungi una macinata di pepe, poi unisci le zucchine e mescola bene finché ogni pezzo è rivestito.

  5. In teglia e forno. Disponi su teglia con carta forno in un solo strato. Cuoci a 200°C per circa 20 minuti, finché il pangrattato è dorato e le zucchine tenere-croccanti. (Se necessario, gira a metà cottura).

  6. Servi. Porta in tavola subito: sono ottime da sole o con una salsa yogurt/limone o un semplice squeeze di limone. Buon appetito!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/antipasti/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-zucchine-forno/
  • https://www.cookinglight.com/recipes/baked-zucchini-fries

Domande Frequenti

  • Cosa sono le zucchine 'fries'?
    Le zucchine 'fries' sono bastoncini di zucchine ricoperti di pangrattato aromatizzato e cotti al forno. Sono uno snack croccante e leggero.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare le zucchine 'fries'?
    Per preparare le zucchine 'fries' sono necessari: zucchine, pangrattato, rosmarino, timo, uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
  • Quanti minuti sono necessari per preparare e cuocere le zucchine 'fries'?
    Per preparare le zucchine 'fries' sono necessari circa 15 minuti. La cottura richiede 20 minuti a 200°C. Il tempo totale di preparazione è quindi di circa 35 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy