Il segreto è frullare tutto insieme: mele, limone e un po’ di farina per la torta più soffice di sempre (è così facile che la preparo anche la mattina presto)!

Un dolce soffice, genuino e leggero che profuma di buono appena lo sforni. Questo pan di mele al limone è perfetto per la colazione o la merenda, e ha quella consistenza umida che piace sempre a tutti. Si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici e naturali: niente burro, solo mele, limone, uova e un po’ di farina. Il risultato? Un dolce fresco, profumato e irresistibilmente morbido.
Pan di mele al limone – la torta più morbida e genuina di sempre

Tempi di preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Raffreddamento: 20 minuti (consigliato prima di servire)
Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
Porzioni e calorie
Porzioni: 8 fette
Calorie:
Con eritritolo → circa 180 kcal a fetta
Con zucchero → circa 230 kcal a fetta
Ingredienti (per una tortiera da 18 cm)
180 g di farina tipo 1
100 g di eritritolo (oppure zucchero)
2 uova medie
300 g di mele Fuji (circa 2 mele grandi)
1 limone biologico (scorza e polpa)
50 g di olio di semi
8 g di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.
Foglioline di menta fresca per decorare
Preparazione
Prepara la frutta.
Lava bene le mele e il limone (usa solo frutta non trattata, se possibile).
Taglia mele e limone a pezzetti, senza sbucciare nulla: tieni buccia e polpa, elimina solo i semi e il torsolo.
Metti tutto nel frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia e profumata.Prepara l’impasto.
Hai due modi per farlo:Metodo veloce: nel frullatore dove hai già la purea di mele e limone, aggiungi le uova, l’olio e l’eritritolo. Frulla ancora qualche secondo, poi unisci la farina e il lievito e aziona fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
Metodo tradizionale: in una ciotola monta le uova con l’eritritolo fino a renderle chiare e spumose. Versa l’olio a filo, poi incorpora la farina setacciata con il lievito. Alla fine aggiungi la purea di mele e limone e mescola fino ad amalgamare bene.
Cottura.
Versa l’impasto in una tortiera da 18 cm, oleata e infarinata, livellalo con una spatola e cuoci in forno statico a 180°C per circa 30 minuti.
Controlla sempre la cottura con la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.Raffredda e servi.
Lascia raffreddare completamente, poi spolvera con zucchero a velo e decora con qualche fogliolina di menta fresca.
Il profumo di limone e mela ti conquisterà al primo morso!
Conserva il pan di mele coperto da una campana di vetro o avvolto nella pellicola: resterà morbido per 2-3 giorni. Puoi anche aggiungere un pizzico di cannella per un aroma più autunnale o qualche goccia di cioccolato fondente per renderlo più goloso.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta?
Gli ingredienti principali del pan di mele al limone sono mele Fuji, limone biologico, uova, farina tipo 1, eritritolo (o zucchero), olio di semi e lievito per dolci. - Quanto tempo ci vuole per preparare il pan di mele al limone?
La preparazione richiede circa 15 minuti, la cottura 30 minuti e il tempo di raffreddamento consigliato è di 20 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 5 minuti. - Quante calorie ha una fetta di pan di mele al limone?
Una fetta di pan di mele al limone ha circa 180 kcal se preparata con eritritolo, o circa 230 kcal se preparata con zucchero.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.