HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La dieta dell’avocado: mangialo così ogni giorno e perdi 3 kg in una settimana

La dieta dell’avocado: mangialo così ogni giorno e perdi 3 kg in una settimana
Marzo 14, 2020GiusyDietaNewsSalute e Benesseredietadieta di avocadodieta dimagrantedieta per dimagriredimagrireperdere peso

Intraprendere una dieta finalizzata ad eliminare i chili di troppo e ritrovare se stessi non è un percorso semplice. Il solo pensiero di dover eliminare dalle proprie abitudini alimentari fritti e dolci vari è una vera tragedia per tante persone. Un regime alimentare che ha riscosso molto successo è la dieta dell’avocado. Questo frutto fino a qualche tempo fa era considerato particolare ed esotico, oggi è diventato parte integrante dell’alimentazione di molti italiani. In questa dieta il menù è fortemente personalizzabile, in quanto l’unica cosa fondamentale, accanto ad un’alimentazione sana e corretta, è inserire una dose di avocado al giorno.

Questo alimento apporta all’organismo diversi benefici, è sublime al palato, si presta alla realizzazione di tantissime pietanze e, grazie al suo colore verde, dona allegria al piatto. E’ proprio per questo motivo che sono sempre di più le persone che scelgono questa dieta. Poiché consente di soddisfare il palato pur dovendo ridurre quelli che sono gli alimenti normalmente definiti saporiti.

Ecco perché dovresti includere l’avocado nella dieta

avocado-9-motivi-per-mangiarlo-6261555

L’avocado è ricco di calcio e potassio, ma contiene anche fibra e grassi monoinsaturi, utili a contrastare il diabete e a difendere il cuore. L’avocado è in grado di riequilibrare molto velocemente il colesterolo “cattivo” nel sangue, grazie ai suoi grassi vegetali che riducono i tempi di permanenza del colesterolo del sangue.

Contiene anche le seguenti vitamine: A (utile per la vista), B1 (antinevritica), B2 (per la crescita e il benessere), e inoltre D, E, K, H, PP. Inoltre, ha proprietà aromatiche, digestive e aiuta a contrastare la dissenteria, essendo un ottimo astringente. Oltre ad avere un grande potere saziante, è ricco di Omega 3, che lo rendono un super alimento in grado di migliorare pelle e capelli.

Il consumo dell’avocado è particolarmente indicato per i bambini e per chi segue una dieta vegetariana. Per quanto concerne la dieta, l’elemento fondamentale consiste proprio nell’inserimento dell’avocado all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata, ossia priva di zuccheri raffinati, fritti e alimenti ad alto contenuto di grassi saturi. A questo regime alimentare, che dovrebbe essere seguito costantemente e non soltanto quando si è a dieta, va aggiunto l’avocado nella dose di circa 100 gr al giorno, da suddividere come meglio si vuole.

La sua presenza all’interno dei vari pasti, consente di saziarsi più facilmente e di non sentire il bisogno di mangiare fuori pasto, il che è importante per l’organismo. L’unica cosa essenziale e che non va trascurata è di non aggiungere altre fonti di grassi nei pasti in cui è presente l’avocado che, da solo, è già una dose sufficiente per il fabbisogno giornaliero.

Ecco il menù tipo della dieta dell’avocado

Un menù indicativo della dieta a base di avocado è il seguente.

  • Colazione: uno yogurt greco con due fettine di avocado.
  • Spuntino: un frutto di stagione.
  • Pranzo: 150 gr di carne bianca con pomodori, cipolle e mezzo avocado, condita con aceto, limone e un pizzico di sale. Una fetta di pane integrale.
  • Merenda: una bustina di cracker integrali.
  • Cena: 150 gr di pesce arrostito accompagnato da una salsa di avocado, 200 gr di zucchine grigliate. Il tutto condito con poco olio extra vergine d’oliva, origano e un pizzico di sale.

Leggi anche: Microplastiche: ne mangiamo 5 grammi a settimana! La lista dei cibi più contaminati

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy