HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cocco morbida, gustosa e con pochissime calorie. Non ne rimarrà nemmeno una fetta!

La torta al cocco morbida, gustosa e con pochissime calorie. Non ne rimarrà nemmeno una fetta!
Aprile 25, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al coccodolci lighttorta al cocco

La torta al cocco è un dolce buonissimo, leggero e facile da preparare. E’ un dolce fresco e nutriente che potete consumare a colazione, a merenda o dopo pranzo. Se amate il cocco, dovete provare assolutamente questa ricetta. Il sapore è davvero buonissimo e la consistenza è morbida e soffice. Questa torta può essere consumata anche da chi segue un regime dietetico restrittivo e controllato poiché ha pochissime calorie. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al cocco, leggera e buonissima

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 230 Kcal

Torta al cocco

Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 gr di farina
  • 110 gr di dolcificante stevia (0 250 gr di zucchero di canna o normale)
  • 100 gr di cocco grattugiato o farina di cocco
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 200 ml di latte di cocco o normale
  • 15 gr di lievito
  • 70 gr di olio di semi

Preparazione

  1. Per la preparazione della torta di cocco, iniziamo a rompere le uova in una ciotola con il dolcificante e mescoliamo bene con una frusta fino a quando le uova iniziano un po’ a schiumare.
  2. Successivamente aggiungiamo l’olio di semi, il latte di cocco, l’essenza di vaniglia e continuiamo a mescolare e ad integrare bene tutti gli ingredienti.
  3. Aggiungiamo a poco a poco la farina e il lievito setacciati in modo che non si formino grumi e continuiamo a mescolare bene.
  4. Alla fine aggiungiamo il cocco grattugiato, mescoliamo e iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C.
  5. Prepariamo e imburriamo uno stampo di 22-24 cm di diametro con carta forno e versiamo il composto.
  6. Inforniamo e cuociamo la torta a 180°C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta è cotta.
  7. Quando la torta al cocco è cotta, togliamo dal forno, lasciamola raffreddare e togliamo piano dallo stampo.
  8. Spennelliamo la superficie della torta del latte di cocco e spolverizziamo con un po’ di cocco grattugiato. Tagliate a fette e servite!

Potete spolverare la superficie della torta anche con delle scaglie di cioccolato fondente o un po’ di zucchero a velo, sarà buonissima lo stesso!

Per vedere il procedimento della torta al cocco potete guardare la video ricetta qui di seguito! La ricetta originale prevedeva l’uso di burro, per rendere la torta più leggera lo abbiamo sostituito con olio di semi.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy