Attualmente, l’epatite B può essere prevenuta in modo sicuro dalla vaccinazione e sono disponibili nuovi trattamenti per coloro che sono già infetti. L’epatite B è l’infezione epatica più comune e la cui causa è il virus dell’epatite B (HBV), che danneggia e infiamma i tessuti del fegato, causando danni che interferiscono con il corretto funzionamento dell’organo. Si manifesta attraverso un processo acuto o cronico e aumenta il rischio di gravi disturbi come insufficienza epatica, cancro al fegato e cirrosi. Sintomi dell’epatite B La maggior parte dei pazienti infetti non presenta sintomi durante la fase acuta dell’infezione. Tuttavia, alcuni pazienti avvertono fastidio da uno […]