HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema catalana, un dolce gustoso in versione light con 90 Kcal pronto in 5 minuti!

La crema catalana, un dolce gustoso in versione light con 90 Kcal pronto in 5 minuti!
Gennaio 28, 2022GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema catalanacrema catalana ricettadolci dieteticidolci lightricetta crema catalanaricette dietetichericette light

La crema catalana è un dessert al cucchiaio di origine spagnola. La versione light di questa crema si ottiene facendo bollire il latte con la cannella, unendo la fecola e facendo cuocere il tutto sotto il grill. Questo dolce, molto semplice e gustoso, si presenta come una base soffice e cremosa, sormontata da una pellicola croccante di zucchero caramellato. Per il suo gusto sublime e leggero, la crema catalana light è gradita da tutti.

Preparare la crema catalana a casa è molto semplice ed economico, non richiede molto tempo e gli ingredienti possono essere facilmente trovati in qualsiasi supermercato. Sei pronto per metterti al lavoro?

Ecco, di seguito, le fasi di preparazione della variante light della crema catalana! Buona preparazione e degustazione!

La ricetta della crema catalana light

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 90

crema-catalana-6627414

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 20 gr di stevia (oppure 40 gr di zucchero normale)
  • 1/2 limone
  • 2 tuorli
  • 1 stecca di cannella

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della crema catalana light scaldando 450 ml di latte, aggiungete poi la stecca di cannella incisa per la lunghezza e anche la scorza grattugiata di mezzo limone.
  2. Fare bollire il tutto e aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero).
  3. Nel frattempo, sciogliere la fecola, unire i due tuorli e mescolare il tutto al latte ancora caldo, mettendo di nuovo sul fuoco. Infine, mescolare fino a quando la crema ottenuta diventa densa, senza però portare ad ebollizione.
  4. Fare raffreddare la crema, distribuirla e conservarla in frigo. La crema catalana va servita in ciotole di terracotta e viene spolverata sulla superficie con un po’ di zucchero. Poi si fa caramellare in forno con la funzione grill attivata.

Note e consigli

La crema catalana ha la particolarità di avere in superficie lo zucchero bruciato, questo di solito viene fatto o con una fiamma ossidrica, che non tutti hanno. Per avere lo stesso risultato quindi, preriscalda il forno a 200°C. Prepara la leccarda del forno il più vicino possibile alle resistenze del forno. Aggiungere un po’ di zucchero sulla superficie della crema catalana. Mettere una ciotola con l’acqua nel forno insieme alla crema catalana. Questo servirà per evitare che il dolce si secchi. Infornate per circa cinque minuti a 200°C e poi servite.

Questa ricetta ha attraversato i confini e altri paesi, apprezzata come dessert per ogni occasione. La crema catalana viene solitamente servita in piccoli stampi individuali. E’ possibile utilizzare la crema catalana anche per riempire o farcire tutti i tipi di torte, croissant e dolci per dare un tocco più gustoso alle preparazioni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy