HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di ricotta e cioccolato: buonissima, veloce e con meno calorie!

La torta di ricotta e cioccolato: buonissima, veloce e con meno calorie!
Marzo 31, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci dieteticidolci lightpasta frollaricette dietetichericette lighttorta di ricottatorta di ricotta e cioccolato

La torta di ricotta e cioccolato è un dolce gustoso e nutriente. Può essere servita a colazione per iniziare al meglio la giornata, proposta a merenda ai vostri bambini oppure realizzata per una festa di compleanno. La torta di ricotta e cioccolato è ottima da consumare accompagnata da una salsa a base di vaniglia o servita con accanto una pallina di gelato alla frutta o alla crema.

Si tratta di una delle tante torte classiche della tradizione, uno di quei dolci genuini privi di conservanti e coloranti, che non hanno niente da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria. Di seguito viene proposta la ricetta. Buona preparazione!

La torta di ricotta e cioccolato, buonissima e veloce

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 330

Torta di ricotta e cioccolato

Ingredienti

  • 2 confezioni di pasta frolla delicata pronta da 230 gr ciascuna
  • 700 gr di ricotta light
  • 90 gr di dolcificante stevia
  • 40 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 30 gr di nocciole sgusciate
  • 2 uova
  • 1 limone bio

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione realizzando la farcitura: frullare la ricotta con le fruste elettriche, aggiungere il dolcificante stevia e continuare a frullare; unire le uova, la scorza grattugiata del limone e frullare fino ad ottenere una crema soffice e uniforme.
  2. Aggiungere le nocciole tritate finemente continuando a frullare; infine, unire le gocce di cioccolato, amalgamare e riporre il composto ottenuto in frigorifero.
  3. Successivamente, foderare il fondo di una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro con carta da forno, dopodiché imburrare e infarinare le pareti.
  4. Prendere il panetto di frolla, mettere da parte circa 1/3 e sulla carta da forno stendere il resto in una sfoglia circolare, a uno spessore di circa 4 mm, cospargendo con poca farina. Infine, capovolgere il foglio di carta da forno con la sfoglia direttamente sulla tortiera e fare aderire bene prima di estrarre la carta. Occorre anche eliminare la pasta in eccesso.
  5. Stendere la quantità della pasta frolla precedentemente messa da parte e formare un disco di 3 mm di spessore; il suo diametro dovrà essere più grande di quello dello stampo.
  6. Versare il composto di ricotta sul fondo di frolla e livellare. Trasferire il disco di frolla sul ripieno e sigillare bene i bordi dei due dischi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Fare dei taglietti sulla superficie con una spatolina.
  7. Inserire la torta in forno preriscaldato a 180°C e farla cuocere per circa un’ora. A fine cottura, fare intiepidire e staccare la torta dalla parete con una spatolina o un coltellino. Togliere l’anello dello stampo, appoggiare il vassoio sulla superficie e ribaltare tutto, con un movimento veloce e deciso, dopodiché occorre togliere il fondo dello stampo e la carta, in modo delicato.
  8. Spolverare la torta con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e servire.

Leggi anche: Torta ricotta e pere: la ricetta light di sole 190 Kcal!

Note e consigli

Prima di impiegare la ricotta per preparare questa torta, occorre farla colare in frigorifero per almeno 12 ore. Appoggiate un colino su una tazza, disponete la ricotta su uno strofinaccio pulito e appoggiatela sul colino. Coprite con della pellicola per alimenti e mettetela in frigorifero. La ricotta assumerà una consistenza più solida durante la cottura. Potete preparare la pasta frolla a casa, seguendo la ricetta, cliccando qui.

Ecco qui di seguito il video della torta di ricotta e cioccolato:

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy