HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di ceci e spinaci, un secondo piatto sano e gustoso con sole 50 calorie!

Le polpette di ceci e spinaci, un secondo piatto sano e gustoso con sole 50 calorie!
Settembre 16, 2020FrancescaNewsRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di cecipolpette di spinaci

Preparare un secondo piatto gustoso, sano e vegetariano non è poi così difficile come potrebbe sembrare, perché la ricetta delle polpette ceci e spinaci soddisfa pienamente questi tre requisiti. Inoltre, si rivela anche una buona soluzione per recuperare gli spinaci (bolliti o cotti in padella) avanzati.

Tra l’altro è un piatto molto semplice da preparare, senza contare che delizierà il palato dei grandi e dei piccini, perché le verdure e i legumi non fanno solo bene, in quanto se uniti insieme hanno un’armonia che li rendi assolutamente gustosi e soprattutto strepitosi!

La ricetta delle polpette ceci e spinaci, un secondo piatto nutriente e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 18 polpette
Calorie: 50 a polpetta

Polpette di ceci e spinaci

Ingredienti

  • 1 cipolla rossa
  • 400 gr di spinaci
  • 400 gr di ceci già lessati
  • un filo d’olio di oliva
  • 80 gr di pangrattato
  • Prezzemolo q.b.
  • Curry q.b. (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, qualora non li avete già pronti, dovete prendere gli spinaci e metteteli a bollire dentro una pentola d’acqua adeguatamente salata.
  2. Una volta pronti scolateli e per fargli perdere tutta l’acqua in eccesso strizzateli bene, poi prendete una terrina e metteteceli dentro insieme alla cipolla tagliata, al prezzemolo e ai ceci dopodiché utilizzando il mixer a immersione frullate il tutto.
  3. Successivamente aggiungete sia il curry sia il sale e il pepe (ovviamente la quantità dipende dai vostri gusti personali), poi iniziate a mescolare fino a quando non otterrete un composto di dimensioni abbastanza generose dalla consistenza omogenea, dopodiché iniziate a dare forma alla vostre polpette.
  4. Infine, quando avete terminato questa operazione passatele dentro il pangrattato e poi adagiatele dentro una placca da forno antiaderente, poi conditele con un filo di olio di oliva e mettetele a cuocere (per ottenere un risultato croccante fuori e morbido dentro) per circa 15-16 minuti dentro al forno a una temperatura di 190°C. Servitele e gustatevele quando sono ancora calde.

Note e consigli

Volendo la scelta dei ceci può ricadere su quelli in scatola oppure su quelli secchi, i quali però la sera prima andranno messo a bagno dentro l’acqua. Inoltre, se invece di preparare delle polpette preferite degli hamburger basta che preparate questo impasto va bene.

Tra l’altro, il forno non è l’unico modo per cuocere le proprie polpette di ceci e spinaci, infatti se preferite potete anche decidere di friggerle in padella.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy