HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metti tutto nel frullatore, la torta di mele light SENZA burro che si fa in 5 minuti. Solo 160 Kcal!

Metti tutto nel frullatore, la torta di mele light SENZA burro che si fa in 5 minuti. Solo 160 Kcal!
Aprile 9, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele senza burro

Quando si realizza un dolce, inevitabilmente, si finisce con il sporcare non solo gli utensili ma anche la cucina. Quindi, l’idea che possa esistere una preparazione che permette di evitare tutto questo potrebbe sembrare un gran bel sogno. Invece è una realtà, perché esiste la torta di mele tutta nel frullatore, che permette di non schizzare la cucina e di evitare di avere troppe cose da lavare. Così, si avrà un dessert gustosissimo in modo semplicissimo e soprattutto pulito. Infatti, mettendo tutti gli ingredienti dentro il bicchiere del mixer (da azionare alla massima velocità), otterrete l’impasto in meno di 5 minuti.

Volendo, è anche possibile rendere questo dessert più sano utilizzando l’olio al posto del burro. Senza dubbio questa è la torta perfetta per essere assaporata a colazione, a merenda oppure dopo mangiato!

La ricetta della torta di mele light tutta nel frullatore che si prepara in 5 minuti

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a fetta

La torta di mele light tutta nel frullatore

Ingredienti

  • 220 gr di farina 00
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale)
  • 50 gr di olio di semi
  • 4 uova
  • 2 mele
  • 1 limone (succo + buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Per prima cosa fate scaldare il forno a una temperatura di 180°C, poi rivestite uno stampo dal diametro di 24 centimetri con carta da forno bagnata e strizzata (o infarinata, inzuccherata oppure oliata).
  2. Adesso togliete la buccia alle mele, riducetele a fette non eccessivamente sottili, irroratele con il succo del limone e un po’ di dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
  3. Ora versate dentro il bicchiere del frullatore l’olio, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), le uova, la buccia del limone e, dopo averli setacciati, la farina e il lievito.
  4. Fatto questo impostate la massima velocità e lavorate il tutto per alcuni minuti, dopodiché aiutandovi con una spatola incorporate le mele.
  5. A questo punto trasferite il composto ottenuto all’interno della teglia, avendo cura di livellare adeguatamente la superficie.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Al termine verificate la cottura con uno stuzzicadenti, se è umido mettete lo stampo sul ripiano più basso e fate andare per altro 5 minuti.
  8. Una volta che la torta è pronta, prima di portarla a tavola, attendete che si sia raffreddata del tutto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy