HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di verdure salvacena, sofficissima e sfiziosa per chi è a dieta. Solo 280 Kcal!

La torta di verdure salvacena, sofficissima e sfiziosa per chi è a dieta. Solo 280 Kcal!
Aprile 12, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightsecondi piattitorta di verduretorta salata

Per chi non ha molto tempo in cucina questa ricetta può essere un’ottimo salvacena. Infatti, si tratta di una preparazione così squisita da riuscire a far venire l’acquolina in bocca a tutti, la torta di verdure sofficissima. E’ buonissima anche al mattino per chi non ama una colazione particolarmente dolce, tanto è vero che molte persone preferiscono gustarsi una colazione salata.

Il procedimento è talmente veloce che la vostra colazione o la vostra cena sarà pronta in men che non si dica. Poi, grazie alla sua estrema semplicità non è nemmeno necessario possedere l’abilità culinaria di un grande chef, sarà sufficiente metterci solo tanto amore. Quindi, se volete provare a gustare una cena diversa dal solito, ricca di sapore, sana e genuina, dovete solamente seguire scrupolosamente tutte le istruzioni che trovate di seguito.

La ricetta della torta alle verdure salvacena, ma buona anche a colazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 fette grandi
Calorie: 280 a porzione

Torta di verdure salvacena

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 170 ml di latte
  • 80 gr di formaggio grattugiato
  • 60 ml di olio vegetale
  • 100 gr di formaggio a piacere (scamorza affumicata, feta, primo sale)
  • 10 gr di lievito
  • 2 patate di media grandezza
  • 2 uova
  • 1 pomodoro
  • 1 peperone
  • 1 mazzo di cipolline
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di burro per ungere lo stampo

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le patate, pulite il peperone, il pomodoro e le cipolline e tritateli finemente aiutandovi con un coltello.
  2. Adesso riducete a cubetti la feta e tenetela da parte, poi rompete le uova dentro una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele.
  3. Ora incorporate le patate, il peperone, il pomodoro, le cipolline, la feta, l’olio e il latte alle uova, dopodiché amalgamate per bene il tutto.
  4. Fatto questo setacciate e unite la farina insieme al lievito, date un’altra bella mescolata e aggiungete il formaggio grattugiato.
  5. Imburrate adeguatamente uno stampo e travasateci all’interno il composto ottenuto, poi spolverate la superficie con il formaggio grattugiato.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 180°C.

Per il procedimento della torta di verdure, guardate la video ricetta di seguito! Rispetto alla ricetta originale abbiamo modificato un po’ le dosi degli ingredienti dell’olio e il formaggio in modo da ridurre le calorie per chi è a dieta, ma il risultato è lo stesso!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy