HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane super dolce in padella, sicuramente più buoni dei pancake. Solo 190 Kcal!

Il pane super dolce in padella, sicuramente più buoni dei pancake. Solo 190 Kcal!
Luglio 18, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpane dolcepane in padellaricette light

Fare il pane in casa, come tutti ben sanno, non è la cosa più facile del mondo perché si deve impastare e cuocere nel forno. Cosa che in piena estate fa venire una gran caldo solamente a pensarci. Però, non si può negare che la ricetta del pane super dolce dovrebbe essere assolutamente provata. Infatti, non solo non è necessario mettersi ad impastare ma non occorre nemmeno usare il forno, perché per cuocere questo buonissimo pane basta una padella.

Sicuramente, portandolo a tavola otterrete un successo senza precedenti con tutta la vostra famiglia, in quanto è talmente buono e così gustoso che apprezzeranno. Inoltre, potrete mangiarlo anche se avete deciso di seguire una dieta per rimettervi in forma, perché è di una leggerezza unica che non fa venire sensi di colpa.

Anzi, permette di non vanificare tutti gli sforzi fatti per cercare di perdere peso. Senza contare che è adatto alle esigenze di chi soffre di intolleranze alimentari, perché non contiene uova, questo vuol dire che tutti possono mangiarlo. Mentre per prepararlo non serve essere dei panettieri, il procedimento è talmente facile che può provarci chiunque.

La ricetta del pane super dolce in padella, è sicuramente da provare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: circa 1 ora
Tempo di cottura: 10-17 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a pezzo

Pane dolce in padella

Ingredienti

  • 150 gr di farina
  • 105 ml di latte tiepido
  • 15 gr di burro fuso non salato
  • 6 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 12 gr di zucchero bianco)
  • 1,5 gr di lievito secco attivo
  • 1,5 gr di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 85 ml di acqua
  • 20 gr di semi e noci tritati
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (o un cucchiaio di zucchero di canna)
  • ¼ di cucchiaino di cannella

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il latte dento una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il lievito e mescolate, poi mettete il burro a sciogliere per 15 secondi nel microonde e incorporatelo al vostro composto insieme al sale.
  2. Riprendete a mescolare, dopodiché unite la farina e amalgamate con una spatola fino a quando questa non sarà completamente assorbita.
  3. Una volta ottenuto un panetto formate una pallina, copritela con un piatto o un canovaccio pulito e lasciatela lievitare fino al raddoppio.
  4. Nel frattempo versate in una pentola il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais, il miele, le noci, i semi, la cannella e l’acqua.
  5. Adesso mescolate adeguatamente il tutto, poi accendete il fuoco, impostate il fuoco medio-basso e lasciate bollire fino a quando non si addensa.
  6. Ora mettete il ripieno in un piatto e tenetelo da parte, perché vi servirà dopo per farcire.
  7. Fatto questo oliatevi le mani e riprendete l’impasto, lavoratelo un attimo per eliminare le bolle d’aria e dividetelo in 4 parti uguali.
  8. A questo punto arrotolate le vostre palline, dopodiché adagiatele nuovamente nella ciotola, copritele e lasciatele riposare per altri 15 minuti, nel frattempo dividete il ripieno in 4 parti.
  9. Passato questo lasso di tempo ungete una padella antiaderente, prelevate una pallina alla volta, appiattitela con le mani , farcitela e richiudetela.
  10. Infine mettete a cuocere le vostre palline nella padella, lasciandole cuocere a fuoco basso per 5-7 minuti sul primo lato, poi voltatele e fatele andare per ulteriori 3-5 minuti.

Per il procedimento del pane dolce in padella, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy