HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta nuvola cocco e mele, avete mai provato questi 2 ingredienti insieme? Deliziosa!

Torta nuvola cocco e mele, avete mai provato questi 2 ingredienti insieme? Deliziosa!
Settembre 28, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al coccoTorta di mele

Per ottenere dei dolci soffici e golosi non sempre occorre mettere il burro, il quale è un ingrediente che appesantisce e rende il tutto molto meno digeribile. Infatti, la torta nuvola cocco e mele ne è la dimostrazione! Perché, anche senza questo ingrediente non c’è, è così morbida che si scioglie in bocca. Tanto è vero che tutti ne verranno conquistati al primo morso. Inoltre, questo è un dessert che si presenta in maniera stupefacente facendo la sua bella figura, perché anche esteticamente non è niente male.

Quindi, sostanzialmente, si può dire che si tratta di una torta buonissima da mangiare e apprezzabile da vedere. Un mix esplosivo che aiuta sicuramente ad ottenere un gran successo con gli ospiti. Senza contare che ha anche un profumo così intenso da inebriare tutta la casa, riuscendo a far brontolare lo stomaco già mentre sta cuocendo dentro al forno e, inevitabilmente, una volta pronta finirà talmente in fretta che la rifarete subito. E, non avendo un procedimento difficile la cosa diventa ancora più fattibile, anche perché non ci impiegherete non più di qualche minuto del vostro tempo.

Poi, non avendo un apporto calorico chissà quanto elevato se foste a dieta non sarebbe un problema, anzi è vero esattamente il contrario. È così light che una fetta in più non fa differenza.

La ricetta della torta nuvola cocco e mele, un’accoppiata vincente

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 200 a fetta

Torta nuvola cocco e mele

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr di yogurt al cocco
  • 70 ml di olio di semi
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero semolato)
  • 50 gr di farina di cocco
  • 4 mele preferibilmente Golden
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Quanto basta di rapé di cocco o zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Per prima cosa rivestite con la carta da forno (se volete oliatela, inzuccherata oppure infarinata) una tortiera il cui diametro misuri 24 centimetri, poi accendete il forno e fatelo riscaldare a una temperatura di 175°C.
  2. Adesso dopo aver lavato, asciugato ed eliminato i torsoli delle mele, riducetene 2 a fettine e 2 a dadini, poi tenetele un attimo da parte.
  3. Ora mettete le uova in una scodella, aggiungete la vanillina, la buccia del limone e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), dopodiché montate il tutto con le fruste elettriche.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza gonfia e dal colore chiaro, sempre continuando a lavorare, unite l’olio a filo e lo yogurt, amalgamate bene e inserite la farina 00 e la farina di cocco, dopodiché inglobate anche le mele tagliate a dadini.
  5. Fatto questo travasate il vostro impasto nello stampo, poi decorate la superficie con le mele a spicchi distribuendole in modo circolare e una spolverata di zucchero di canna.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 175°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti e se occorre lasciatela altri 5 minuti.
  7. Una volta che la torta è pronta lasciatela raffreddare del tutto, dopodiché guarnitela con il rapé di cocco e portatela in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy