HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta alle mele cremosa, un dolce super gustoso e leggero di 105 calorie per chi è a dieta!

La torta alle mele cremosa, un dolce super gustoso e leggero di 105 calorie per chi è a dieta!
Novembre 4, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meletorta alle mele cremosaTorta di mele

La torta alle mele light, con il suo gusto strepitoso e la sua leggerezza, è una torta che va bene per tutti, piccoli e grandi, ma soprattutto è adatta a chi tiene alla propria linea e ama preparare squisitezze per sé e la propria famiglia.

La torta alle mele è una ricetta cremosa all’interno che deve la sua particolare morbidezza e scioglievolezza al fatto che le mele sono affettate con la mandolina, fino a farle diventare in pratica parte integrante dell’impasto. Questo dona al composto la consistenza di un’ottima crema alle mele e un esterno croccante. Vediamo ora la ricetta!

La torta alle mele cremosa, un dolce gustoso, facile e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 105 Kcal a fetta

torta-alle-mele-2-2135541

Ingredienti

  • 70 gr di farina
  • 2 uova – non di frigo
  • 3 mele grandi Golden o Red delicious, meglio se Bio
  • 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero normale o di canna)
  • 80 gr di latte non freddo
  • 25 gr di burro
  • 1 cucchiaino di lievito
  • mezzo cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Per la preparazione della torta alle mele, iniziate a estrarre dal frigo il burro per il tempo necessario a farlo sciogliere a temperatura ambiente.
  2. Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200°C.
  3. Preparare una teglia quadrata o rettangolare di 20 centimetri, rivestendola di carta da forno abbondante sui lati.
  4. Preparare la farina aromatizzata con le spezie e con l’aggiunta del lievito, mescolando bene.
  5. Sbucciare le mele e dividerle in spicchi, poi affettarle finemente con la mandolina.
  6. Montare le uova con lo sbattitore elettrico insieme al dolcificante ed un pizzico di sale.
  7. Continuare per almeno tre minuti fino a che saranno gonfie e spumose.
  8. Aggiungere, un po’ alla volta e con cura, il latte, la vaniglia, il burro sciolto, ed infine la farina con il lievito e le spezie.
  9. Per finire, amalgamare all’impasto le mele che avete preparato, mescolando ancora per bene e poi versare nello stampo.
  10. Cuocere la torta alle mele cremosa light per 55 minuti, controllando che non diventi troppo scura; in questo caso, meglio coprire con uno strato di carta da forno.
  11. Estrarre la torta e lasciarla raffreddare. Quando sarà ben fredda, si potrà tirare fuori facilmente con l’aiuto della carta da forno, se avrete lasciato i bordi abbondanti.
  12. Ora tagliate la torta alle mele in quadretti e servite. Se volete potete spolverare con un po’ di zucchero a velo.

Note e consigli

Questa torta è una ricetta nutriente e dietetica, adatta per chi ha problemi di salute o è a dieta. Per chi non ama mangiare la frutta, questo dolce può essere una valida alternativa per includere la frutta nella propria dieta. Mangiare un pezzo di torta a colazione o a merenda non inciderà sul proprio peso. Buona preparazione!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy