HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt, mele e mandorle: il frullato ricco di calcio che aiuta contro l’osteoporosi

Yogurt, mele e mandorle: il frullato ricco di calcio che aiuta contro l’osteoporosi
Novembre 16, 2021Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealimentazionealimenti ricchi di calciodieta per l'osteoporosidieta ricca di calcionutrizioneosteoporosirimedisalute

Per prevenire l’osteoporosi, è importante aumentare l’assunzione di calcio fin dalla giovane età per evitare la sua comparsa con l’età. L’osteoporosi è una malattia silenziosa che deteriora gradualmente le ossa. I danni che provoca possono essere irreversibili, ma almeno è possibile evitarne la comparsa mangiando cibi ricchi di calcio e seguendo una dieta equilibrata.

Inoltre, i rimedi naturali possono essere utilizzati per prevenire efficacemente l’osteoporosi.

Osteoporosi, che cos’è?

Osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia ossea che provoca una diminuzione della densità della massa ossea. Questa malattia è caratterizzata dalla formazione di ossa porose. Aumentano le dimensioni delle cellule interne delle ossa, diventando così fragili e più inclini a fratture.

Questa malattia è silenziosa, in quanto non è confermata fino a quando non ha già causato qualche danno alle ossa. Frequentemente si verificano fratture ai polsi e alle vertebre dell’anca, essendo questa la più grave perché comporta un intervento chirurgico immediato e gravi conseguenze per la salute del paziente.

Quali sono le cause che portano all’osteoporosi?

Ci sono molteplici fattori che causano la comparsa dell’osteoporosi. Tra questi, il principale è l’invecchiamento. Quando si raggiunge un’età molto avanzata, la quantità di massa ossea diminuisce, aumentando la fragilità. Dopo i 50 anni aumenta il rischio di soffrire di osteoporosi.

Un altro fattore importante è il sovrappeso, poiché è direttamente correlato alla densità ossea. Anche fattori genetici ne sono una causa, perché le persone i cui parenti hanno sofferto di osteoporosi hanno un’alta probabilità di soffrire anch’essi di questa malattia.

Allo stesso modo, la malattia può comparire a causa di una dieta povera di calcio. Nel caso delle donne, hanno un rischio di quattro volte maggiore rispetto agli uomini, a causa della riduzione degli estrogeni durante la menopausa.

Osteoporosi, come prevenirla con l’aumento di calcio nella dieta

Osteoporosi

Prevenire l’osteoporosi è possibile seguendo una dieta ricca di calcio, che include noci, pesce azzurro e latticini. Evitare uno stile di vita sedentario ed essere in sovrappeso è una forte misura preventiva poiché sia ​​i muscoli che le ossa sono mantenuti in costante movimento. Esistono anche esercizi speciali per le persone con osteoporosi che aiutano ad alleviare i sintomi della malattia.

La funzione fondamentale del calcio è quella di fornire resistenza e forza alle ossa e ai denti. Inoltre, interviene nella protezione muscolare e nella permeabilità delle membrane cellulari.

  • Si raccomanda agli adulti di consumare 800 mg di calcio al giorno.
  • I giovani di età compresa tra 11 e 24 anni e le donne in gravidanza, allattamento o in post-menopausa dovrebbero consumare 1.200 mg di calcio al giorno.

Per ottenere l’apporto di calcio consigliato per prevenire l’osteoporosi, puoi preparare uno dei seguenti succhi naturali.

1. Frullato di yogurt, mele e mandorle

Frullato di yogurt, mela e mandorle

Lo yogurt è un latticino ad alto contenuto di calcio per le ossa. Ogni 100 grammi di mandorle, invece, ci forniscono 240 milligrammi di calcio. La mela, dal canto suo, è uno dei frutti con la più alta quantità di calcio che esista. Questa è una miscela adatta per fornire calcio all’organismo e inoltre ha un ottimo sapore cremoso.

Ingredienti

  • 1 tazza di yogurt bianco (250 ml)
  • 1 mela sbucciata, senza semi
  • 5 mandorle
  • Cannella in polvere (a piacere)

Procedimento

  • Frullate lo yogurt insieme alla mela tritata.
  • Aggiungere le mandorle e frullate ancora per qualche minuto.
  • Versare il frullato in un bicchiere e aggiungere la cannella a piacere. Bere ogni 3 giorni.
  • Per aumentare gli effetti è consigliabile esporsi al sole per brevi periodi di tempo.

1. Succo di broccoli, carote e lattuga

Frullato di broccoli, carote e lattuga

Il broccolo è una delle verdure che contiene più calcio e, insieme alla lattuga, costituisce un ottimo abbinamento. Il succo di carota, da parte sua, fornisce proprietà diuretiche e antiossidanti che purificano il corpo, oltre ad aiutare a fissare il calcio nelle ossa. Mettere insieme queste tre verdure è un rimedio ideale per prevenire l’osteoporosi.

Ingredienti

  • 1 tazza di succo di carota naturale (250 ml)
  • 3 foglie di lattuga
  • 1 testa di broccolo

Procedimento

  • Aggiungere gli ingredienti al frullatore e bere il succo fresco. Non c’è bisogno di filtrare o addolcire.
  • Si consiglia di bere un bicchiere ogni 3 giorni, anche se la frequenza può essere aumentata.

Molti alimenti ricchi di calcio si trovano in natura per prevenire l’osteoporosi. La chiave per evitare le malattie legate all’età è preoccuparsi della propria salute già dalla giovane età.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy