HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

7 super cibi che abbassano il colesterolo e riducono il grasso su pancia e fianchi

7 super cibi che abbassano il colesterolo e riducono il grasso su pancia e fianchi
Dicembre 6, 2021ElisabettaAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecibi abbassa colesterolocolesterolo altosalute

Il colesterolo è un segnale di allarme. Dai valori registrati in sede di esame del sangue, riferiti al colesterolo, si possono dedurre alcune situazioni da controllare. Strettamente legato all’alimentazione, il colesterolo è generalmente associato al sovrappeso, soprattutto localizzato su addome e fianchi.

Il grasso localizzato in queste zone del corpo è indice di un grave pericolo, quello delle patologie coronariche e di conseguenza del rischio di infarto o di ictus. Se ci si ritrova in una di queste caratteristiche, colesterolo alto, sovrappeso, grasso localizzato, occorre immediatamente un cambio di passo, una diversa prospettiva. Bisogna fermarsi, mollare le proprie abitudini sbagliate e cominciare subito a cambiare.

Colesterolo alto

La nostra salute dipende in gran parte da noi stessi, abbiamo il dovere di prenderci cura del nostro corpo. Molti esperti hanno usato le proprie competenze per studiare il comportamento di alcune sostanze nei confronti del colesterolo. In questo articolo ne vedremo alcune, che si possono trovare negli alimenti di uso comune e che possono aiutare non solo ad abbassare il colesterolo, ma anche a ridurre il grasso localizzato su pancia e fianchi. Naturalmente è necessario oltre a seguire una corretta alimentazione, eliminando cibi raffinati ricchi di zuccheri e grassi saturi, muoversi di più, soprattutto all’aria aperta, e non fumare.

7 alimenti che possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo

1. Cereali integrali

Cereali

Con questo termine si intendono i cereali integrali, completi di crusca, perché le fibre che contengono sono essenziali per rallentare l’assorbimento del colesterolo. Si chiamano betaglucani, e non dovremmo mai farne a meno, praticamente ogni giorno. I migliori cereali da usare a questo scopo sono l’avena e l’orzo, e in misura minore, la segale ed il frumento. Naturalmente è importante accompagnare l’uso di questi cereali alla diminuzione degli zuccheri, per chiudere il cerchio e cominciare la guerra al colesterolo.

2. Verdure amare

Carciofo

Il miglior alleato contro il colesterolo cattivo è il fegato, che serve a fare da filtro per il sangue. Quando il fegato è affaticato e funziona male, produce una quantità di colesterolo superiore alla norma, proprio come un filtro otturato. Ecco perché sono necessarie le verdure amare, che stimolano il funzionamento del fegato ed aiutano a depurarlo e ripulirlo. Il radicchio rosso, le melanzane, la cicoria, i carciofi, oltre alle olive nere di buona qualità, sono alimenti essenziali per la buona salute del fegato e dell’intero organismo.

3. Frutta fresca

Mele, fragole, kiwi, uva e tutti gli agrumi, sono collaboratori molto preziosi per i nostri obiettivi. Non solo apportano fibre, che abbiamo visto servono a rallentare l’assorbimento del colesterolo, ma contengono anche antiossidanti naturali, come la vitamina C. Molto utili per contrastare il colesterolo cattivo ed aiutare a perdere peso.

4. Proteine vegetali

legumi-8497049

Si trovano soprattutto nella soia, ma anche nei legumi, nel tofu, nel tempeh, nei vari semi di sesamo, di chia, di canapa, e nelle alghe. Sono proteine salutari, alternative a quelle animali dannose, e possono aiutare a mantenersi in forma senza appesantire il fegato.

5. Pesce azzurro

Pesce omega 3

Il merluzzo, le sardine, le alici, gli sgombri, il salmone, sono ricchi di Omega-3, essenziali per ridurre il colesterolo ed i trigliceridi.

6. Frutta secca

Frutta secca

Attenzione alle quantità, perché sono altamente caloriche, ma le noci, le mandorle, gli anacardi, naturalmente di buona qualità e non salati, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. Consumate tre o quattro noci al giorno, ad esempio nello spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.

7. Olio extravergine d’oliva

Olio extravergine d'oliva

L’olio di origine vegetale, in particolare quello extravergine di oliva, contiene grassi monoinsaturi capaci di abbassare il livello di colesterolo nel sangue, soprattutto se usato a crudo. Gli altri olii utili allo scopo sono quelli di soia, di cocco, di mandorla, di lino. Due cucchiai al giorno sono la dose consigliata, da preferire a crudo!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy