HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cotolette di ceci, la cena super proteica e ricca di ferro. Solo 200 Kcal!

Cotolette di ceci, la cena super proteica e ricca di ferro. Solo 200 Kcal!
Dicembre 21, 2021FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiceci ricettecotolette di ceciricette light

Con le finte cotolette con i ceci, senza ombra di dubbio, porterete in tavola un secondo altamente proteico.
Infatti, grazie a questo gustoso piatto riuscirete in un colpo solo a mangiare in maniera sana e ad accontentare i gusti di tutta la famiglia. Evitando in questo modo di sentire le classiche lamentele da parte di qualcuno.

Sicuramente, i ceci aiutano sensibilmente a seguire un regime alimentare vario e sano. Senza contare che la completa assenza di glutine li rende anche molto adatti alle esigenze di coloro che soffrono di intolleranze alimentari.
Inoltre, sono dei legumi particolarmente ricchi di sali minerali ferro, fosforo e calcio ma non solo, perché si rivelano anche una buona e soprattutto ricchissima fonte di vitamine.

Non a caso possiedono un’ottima concentrazione di Vitamina B1 (Tiamina), la quale è estremamente utile per aiutare a migliorare la concentrazione e la memoria. Mentre, grazie alla presenza delle Vitamine B3 e PP (Niacina) a trarne beneficio saranno la circolazione del sangue, la protezione della pelle e la stimolazione dell’intestino. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle finte cotolette con i ceci, super proteiche e deliziose

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti (in forno); 2 minuti (in padella)
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 200 a cotoletta

cotoletta-con-i-ceci-3719535

Prima versione

Ingredienti

  • 150 gr di farina di ceci
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di pangrattato light + quanto basta per impanare
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate la farina di ceci, l’acqua, il pangrattato, la fecola di patate, la paprika e il sale in una scodella, poi mescolate con le mani per ottenere un composto dalla consistenza omogenea (se occorre aggiustate con l’acqua).
  2. Adesso prelevate la giusta quantità di impasto per realizzare una cotoletta, dopodiché passatela in un piatto con del pangrattato e schiacciatela (su ambo i lati).

Seconda versione

Ingredienti

  • 200 gr di ceci
  • 1 patata
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Fate cuocere i ceci e le patate (ovviamente in due pentole a parte), scolate e trasferite nel bicchiere del mixer da cucina.
  2. Inserite il pangrattato, azionate la macchina e frullate fino a quando la consistenza non sarà perfetta, poi salate, date forma alle cotolette e cuocetele:
  • In padella con un filo d’olio per 2 minuti su ambo i lati.
  • Nel forno preriscaldato in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 180°C, avendo cura a metà di voltarle.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy