HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un pezzo dopo i pasti! Un potente antiossidante che abbassa il colesterolo e la pressione, e rafforza anche le difese

Un pezzo dopo i pasti! Un potente antiossidante che abbassa il colesterolo e la pressione, e rafforza anche le difese
Dicembre 27, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloaglio neroaglio nero beneficialimentazionecolesterolo altocondimentomal di testapressione altasalutespezia

L’aglio nero è una spezia molto speciale nella cucina asiatica. Ciò è dovuto ai suoi molteplici presunti benefici per la salute, oltre al suo gusto dolce e morbido e alla consistenza pastosa. È un super-alimento comune che fornisce una grande quantità di sostanze nutritive al corpo. L’aglio classico è un alimento dal sapore deciso, quindi solitamente non viene consumato da solo, ma come condimento per altre preparazioni e generalmente in piccole quantità. Esiste quindi un’altra alternativa all’aglio tradizionale, ovvero l’aglio nero, che non ha un odore e un sapore forte, ma che sta gradualmente emergendo come un superfood per il mondo culinario e anche per la salute delle persone.

Aglio nero, un potente antiossidante che abbassa il colesterolo e la pressione

1. Potente antiossidante

Grazie alla sua lenta cottura, che dura dai 30 ai 45 giorni, l’aglio nero può raddoppiare il suo contenuto di antiossidanti naturali. Gli esperti parlano di un attento processo di fermentazione in cui l’aglio nero sintetizza altre vitamine e minerali a parte. La letteratura scientifica mostra infatti le sue proprietà fisico-chimiche in termini di contenuto di antiossidanti.

2. Abbassa il colesterolo e la pressione

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

La medicina orientale consiglia di utilizzare l’aglio nero per ridurre l’ipertensione. È sufficiente consumare uno spicchio d’aglio dopo ogni pasto (cioè tra 3 e 5 al giorno) per iniziare a vedere dei risultati. Inoltre, potrebbe  migliorare l’elasticità delle arterie e regolare il livello di colesterolo cattivo nel corpo.

Non ci sono prove scientifiche su quest’ultimo, ma la bibliografia difende l’uso dell’aglio nero come elemento cardioprotettivo.

3. Riduce il mal di testa

mal-di-testa1-3364119

Una delle virtù più potenti dell’aglio nero potrebbe essere quella di migliorare la circolazione sanguigna. In questo modo si pone come un trattamento naturale molto adatto per ridurre l’incidenza di emicranie e mal di testa.

4. Meno raffreddori e meno influenza

influenza-stagionale-2880490

I medici hanno sempre raccomandato l’aglio come antibiotico naturale. Nel caso dell’aglio nero, per il suo processo di cottura e il suo alto contenuto di antiossidanti, potrebbe fungere da protettore del nostro sistema immunitario. In altre parole, ci permetterebbe di combattere al meglio virus e batteri e qualsiasi tipo di infezione.

L’aglio invecchiato ha la capacità di modificare l’immunità umana in modo favorevole secondo il seguente articolo pubblicato sulla rivista “The Journal of Nutrition”.

5. Un condimento originale nella nostra cucina

Sarai sorpreso di sapere che in Corea o in Giappone di solito includono l’aglio nero per fare un tipo molto comune di cioccolato. Dal momento che il suo sapore è dolce e balsamico, offre ottimi spunti per la cucina orientale. Pertanto, è un condimento che può essere abbinato a molti alimenti.

Aglio nero, come includerlo nelle ricette!

aglio-nero-3965719

L’aglio nero viene solitamente venduto nei negozi specializzati e in alcuni supermercati. Tuttavia, ci sono persone che fanno il proprio aglio nero in casa avvolgendo una testa d’aglio in un foglio di alluminio e poi portandolo in forno a bassa temperatura. Tuttavia, questa ricetta casalinga è sconsigliata in quanto non sarebbe possibile curare nel dettaglio alcuni aspetti come umidità e temperatura.

 In questo modo, potremmo anche correre il rischio che l’aglio possa essere colpito da qualche fungo durante la fermentazione. Pertanto, sarebbe più appropriato acquistare l’aglio nero già pronto.

Quindi, diamo un’occhiata ai diversi modi di consumare l’aglio nero:

  • L’aglio nero è tenero e ha un sapore dolce. Pertanto, potresti aggiungerlo a toast integrali con un filo d’olio extravergine.
  • Poiché l’aglio nero è molto energetico, sarebbe  opportuno consumarlo a colazione.
  • Puoi usarlo con qualsiasi ricetta. Ad esempio, un’idea potrebbe essere quella di cucinarlo con verdure e pollo.
  • Se vuoi migliorare la tua salute cardiovascolare, potresti consumare uno spicchio d’aglio nero dopo i pasti.

Da tenere a mente!

Questo condimento della cucina asiatica migliorerà le qualità organolettiche e nutrizionali dei vostri piatti. Per questo motivo dovresti includerlo in cucina. È una buona fonte di antiossidanti e può essere utile per migliorare alcuni problemi di salute. Tutto questo nel quadro di una dieta equilibrata e varia, ovviamente.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy