HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele della nonna, è ancora più buona con questo ingrediente segreto! Solo 130 Kcal

La torta di mele della nonna, è ancora più buona con questo ingrediente segreto! Solo 130 Kcal
Gennaio 4, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele della nonna

Se esiste un dolce che viene proposto in tutti i modi, sicuramente, la torta di mele detiene il primato in assoluto e soprattutto è un dolce che piace sempre a tutti. Per questo motivo, la torta di mele della nonna farà estremamente gola a tutta la famiglia, a maggior ragione questa ricetta che consente di ottenere un dessert super cremoso. Inoltre si fa con un ingrediente che sostituisce la farina di grano tenero e cioè il semolino.

Ma, oltre all’immensa gioia che si regalerà al palato non si può negare che la frutta in questa torta faccia benissimo all’organismo. Perché, la mela possiede molteplici proprietà che aiutano a stare bene. Per quanto riguarda le vitamine, la mela è estremamente ricca di Vitamina C ma non solo, perché tra i sali minerali a livelli più alti si può trovare il potassio. Inoltre, è ricca di fibre utili per contrastare la stitichezza. Ecco come realizzarla!

La ricetta della torta di mele della nonna, è ancora più buona con questo ingrediente!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10
Calorie: 130 a fetta

torta-di-mele-della-nonna-9480816

Ingredienti

  • 125 gr di semolino
  • 150 ml di latte scremato
  • 50 gr di burro
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 40 gr di uvetta (se preferite vanno bene le gocce di cioccolato)
  • 3 mele
  • 2 uova
  • 350 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • ½ limone (scorza grattugiata + succo)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare mettete in ammollo in acqua bollente l’uvetta, poi sbucciate le mele riducetele a dadini e irroratele con il succo di limone, poi accendete il forno e fatelo scaldare a una temperatura di 190°C.
  2. Adesso trasferite il latte in un tegamino dai bordi alti, aggiungete l’acqua, la vaniglia e il sale, dopodiché portate a bollore, abbassate la fiamma e inserite il semolino.
  3. Ora mescolate con una frusta a mano, non appena il composto si addensa utilizzate un cucchiaio di legno, lasciate cuocere per 7 minuti, poi unite anche il burro.
  4. Fatto questo aspettate che il tutto si intiepidisca ma senza far raffreddare del tutto, quindi inglobate la buccia del limone e le uova e amalgamate.
  5. Scolate l’uvetta e le mele, avendo cura di strizzarle adeguatamente, incorporatele al composto e travasate in uno stampo precedentemente imburrato.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 190°C, al termine guarnite con lo zucchero a velo se volete e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy