HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane pita in 60 secondi, come farlo sottile e con poche calorie. Solo 180 Kcal!

Pane pita in 60 secondi, come farlo sottile e con poche calorie. Solo 180 Kcal!
Febbraio 12, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane in padellapane pitaricette light

Preparare il pane in casa è una cosa che pochi si mettono a fare, le ragioni possono essere molteplici e il fatto che richieda un bel po’ di tempo, sicuramente, non aiuta ad invogliare nessuno.
Ma, grazie alla ricetta del pane Pita sottile in padella non dovrete più temere di dover passare delle ore in cucina ad impastare in quanto, il procedimento si rivela molto semplice e veloce.

E, fidatevi, è talmente buono e gustoso che piacerà a tutta quanta la famiglia! Infatti, sarà sufficiente un piccolissimo assaggio per conquistare grandi e piccoli. Vediamo come realizzare questa ricetta!

La ricetta del pane pita sottile in padella, buonissimo e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 40-60 secondi
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 pite
Calorie: 180 a pita

Pane pita

Ingredienti

  • 350 gr di farina di frumento
  • 200 ml di acqua calda
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di sale senza scivolo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate la farina in una terrina, aggiungete il sale, unite l’acqua e l’olio vegetale, dopodiché mescolate adeguatamente aiutandovi con un cucchiaio.
  2. Una volta che la farina si è riassorbita passate ad impastare con le mani, trasferitevi sul piano da lavoro (a questo punto la consistenza dovrebbe essere elastica e morbida) e realizzate una pallina.
  3. Riponete nuovamente il composto nella scodella, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 15-20 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo lavorate il vostro impasto sul tavolo, create un salsicciotto, tagliatelo in 10 pezzi, stendeteli uno per volta sul piano infarinato dandogli la forma di un dischetto il cui diametro misuri 26 centimetri.
  5. Infine, mettete a  cuocere un dischetto per volta in una padella antiaderente ben calda.
  6. Fate cuocere per 20-30 secondi ambo i lati, poi impilateli su un piatto, bagnate la superficie con un po’ di acqua, coprite con un foglio di carta stagnola + un canovaccio e lasciateli raffreddare per 20 minuti.

Note consigli

Se volete potete mangiare il pane Pita direttamente così, magari al posto del classico pane, diversamente farcitelo come preferite e richiudetelo esattamente come se fosse una tortilla.

Per il procedimento del pane pita, potete guardare la videoricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy