HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e pane: buonissima, facile e con poche calorie. Ha solo 160 calorie!

La torta di mele e pane: buonissima, facile e con poche calorie. Ha solo 160 calorie!
Marzo 18, 2022GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meletorta con meleTorta di mele

La torta di mele e pane è un’idea di riciclo molto apprezzata sia dai grandi che dai bambini. Se dovete consumare del pane e non sapete cosa dare, questa é la ricetta che farà a caso vostro. E’ però un po’ diversa dalle altre torte di pane. In questa ricetta infatti il pane non viene ammollato e unito all’impasto, ma verranno realizzati degli strati alterni di pane e di fettine di mele sui quali verrà poi versato il composto di latte e uova che renderà il dolce morbidissimo e dal sapore fruttato.

La torta di mele e pane può essere preparata per servirla come dessert dopo il pranzo domenicale oppure potete proporla ai vostri bambini all’ora della merenda. La preparazione di questo dolce delizioso è facile e veloce. Ecco la ricetta. Buona preparazione!

La ricetta della torta di mele e pane buonissima, facile e con poche calorie

Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: 160 a fetta

torta-di-pane-e-mele-6238478

Ingredienti

  • 300 gr di pane non fresco (integrale, d’avena o normale)
  • 3 mele
  • 30 gr di mandorle a lamelle
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 gr di dolcificante stevia (120 gr di zucchero di canna integrale oppure normale)
  • succo di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 limone

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione lavando e sbucciando le mele; dopo averle tagliate a fette, occorre irrorarle con il succo di un limone.
  2. In una ciotola unire il dolcificante stevia, le mandorle, la cannella, la buccia del limone e mescolare il tutto.
  3. Rivestire una teglia con carta da forno e disporre sul fondo di essa un primo strato di fette di pane; aggiungere poi uno strato di fettine di mela e cospargere con una parte del composto precedentemente preparato. Dopo di ciò, creare un secondo strato di pane, mele e composto. Nel caso in cui dovessero avanzare gli ingredienti, è possibile procedere anche con un terzo strato.
  4. In una ciotola sbattere uova e latte, quindi versare uniformemente questo secondo composto sul dolce. Lasciare riposare per qualche minuto, dopodiché inserire il dolce in forno e farlo cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti.
  5. Terminata la cottura, estrarre la torta dal forno, farla raffreddare, sformarla, disporla su un piatto per dolci, tagliarla a fette e servirla.

Note e consigli

Se avete in casa tanto pane che dovete consumare potete preparare senza problemi questa torta di mele. Non ci vorrà molto tempo per preparare questo dolce, e il procedimento è davvero semplicissimo. Piacerà a tutti, grandi e piccini e farete un gran figurone per questa idea originale e unica.

Inoltre, non è un dolce molto calorico, quindi può essere consumato anche da chi sta attento alla linea. In questo caso si consiglia l’uso di un pane integrale o ricco di proteine.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy