HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

5 tè che aiutano ad abbassare il colesterolo e a pulire le arterie, secondo questo studio!

5 tè che aiutano ad abbassare il colesterolo e a pulire le arterie, secondo questo studio!
Marzo 22, 2022Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecolesterolocolesterolo altoinfusirimedisalutetètisanetisane colesterolotisane naturali

Gli infusi di aglio, dente di leone o basilico possono aiutare a regolare i livelli di colesterolo. A livelli normali, il colesterolo è naturale e benefico per l’organismo, poiché è responsabile della creazione della membrana plasmatica che regola l’ingresso e l’uscita delle sostanze nelle cellule. Il problema si presenta quando le concentrazioni sono elevate, diventando dannose per la salute.

Infatti, ad alte concentrazioni, il grasso aderisce alle pareti delle arterie, impedendo la normale circolazione sanguigna, e causando malattie cardiache. In questo senso, dobbiamo sapere che i rischi aumentano con l’età. In questo articolo troverai alcune tisane che possono aiutarti ad abbassare il colesterolo.

5 tè efficaci che aiutano ad abbassare il colesterolo nel sangue

Molti infusi o tè hanno proprietà benefiche per la salute, tra cui quella di aiutare a regolare i livelli di colesterolo.

1. Tè al basilico

Tè al basilico

Questa pianta aromatica utilizzata in molti alimenti può aiutare a ridurre i trigliceridi, secondo questo studio condotto dall’Università Centrale del Venezuela. Per assaporarne il gusto, l’odore e le proprietà, puoi preparare un infuso.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di foglie di basilico fresco (o ½ cucchiaio di foglie secche)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)
  • succo di ½ limone

Preparazione

  • Far bollire l’acqua con il basilico per 10 minuti.
  • Togliete dal fuoco e lasciate riposare per 15 minuti.
  • Aggiungere il succo di limone appena spremuto e bere a stomaco vuoto.
  • Dopo aver finito il tè, aspetta circa 15 minuti per la colazione.

2. Tè verde

Te verde

Il tè verde offre numerosi benefici per la salute, in particolare aiuta nella regolazione del colesterolo, come affermato in questo studiocondotto dall’Università Complutense di Madrid (Spagna). Inoltre, può essere facilmente acquistato al supermercato.

3. Tè al dente di leone

Tè al tarassaco

Questa pianta conosciuta anche come tarassaco o soffione, oltre ad aiutare a regolare i livelli di colesterolo, secondo questo studio condotto dall’Università CHA (Corea), può essere un alleato nel trattamento dei problemi al fegato.

Ingredienti

  • 1 manciata di tarassaco
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Come qualsiasi altro infuso, faremo bollire l’acqua con l’erba e la faremo raffreddare prima di filtrare.
  • Potete addolcire con il miele se volete prima di bere l’infuso.

4. Tè al fieno greco

Tè al fieno greco

Si ritiene che questo rimedio naturale aiuti a regolare i livelli di trigliceridi, secondo questo studio della Josai University (Giappone). Allo stesso modo, agisce anche come analgesico e anticoagulante durante le mestruazioni, secondo questo studio condotto dalla Shahid Beheshti University (Iran).

Puoi combinarlo con un’altra erba chiamata gugul (si trova nei negozi di alimenti naturali). Puoi consumare da 2 a 3 tazze al giorno.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di fieno greco (15 g)
  • 1 cucchiaio di gugul (15 g)
  • un bicchiere d’acqua (250 ml)

Preparazione

  • Si prepara come un qualsiasi infuso, poi si filtra prima di consumarlo. Dolcificare con un po’ di miele.

5. Tè all’aglio

Tè all'aglio

Non poteva mancare il rimedio naturale più completo ed efficace. L’aglio è un potente antibatterico, ed è anche un ottimo alleato nella lotta contro il colesterolo, secondo questo studio condotto dall’Università di Valladolid (Spagna). Se, inoltre, lo integriamo con il tè verde, le proprietà di entrambi ci aiuteranno molto di più a ridurre i livelli di grasso nel sangue.

Ingredienti

  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bustina di tè verde
  • succo di ½ limone
  • 1 tazza di acqua bollente (250 ml)

Preparazione

  • Schiacciare l’aglio crudo e metterlo nell’acqua bollente con la bustina di tè.
  • Lasciar riposare 5 minuti, filtrare e aggiungere il succo di limone.
  • Bere al mattino a stomaco vuoto e la sera prima di dormire.

Includi questi té ogni giorno nella tua dieta!

Oltre a consumare questi infusi è importante anche seguire una dieta sana e fare una moderata attività fisica tutti i giorni per osservare i benefici. Si consiglia di consumare solo cibi nutrienti, limitando i grassi saturi e trans e anche quelli zuccherini per aiutare a controllare i livelli di colesterolo.

Naturalmente, è bene rivolgersi sempre al medico per valutare il rischio cardiovascolare e l’opportuno trattamento medico che bisogna seguire. I rimedi naturali e la dieta possono migliorare i risultati del trattamento farmacologico, ma non vanno assolutamente sostituiti al trattamento farmacologico. Prima di assumere i rimedi sopra citati parla prima col tuo medico di fiducia.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy