HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e albumi: un dolce super leggero, soffice e con sole 180 calorie!

La torta di mele e albumi: un dolce super leggero, soffice e con sole 180 calorie!
Marzo 28, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta albumi e meletorta alle meleTorta di meletorta di mele e albumi

La torta di mele e albumi non si limita ad essere solo un dolce perfetto per la prima colazione, infatti grazie alla sua squisitezza può essere l’ideale per riuscire a migliorare ogni giorno della settimana.

Inoltre, ha anche il grande vantaggio di essere una torta che si prepara in pochissimi minuti, senza contare che il procedimento è altrettanto semplice e soprattutto veloce. Se la descrizione vi ha incuriosito e volete provarla qui sotto trovate la ricetta!

La ricetta della torta di mele e albumi, un dolce tanto gustoso quanto leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180

apple-pie-4

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 gr di fecola di patate
  • 150 gr di latte
  • 90 gr di olio di semi
  • 90 gr di albumi
  • 1 limone
  • 3 mele Golden
  • 6 cucchiai di marmellata di mele cotogne light (se volete potete utilizzare anche un’altra confettura a piacere)
  • Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa setacciate sia il lievito sia la farina, poi uniteli e mescolateli insieme.
  2. Successivamente prendete le mele, lavatele, sbucciatele e tagliatene un po’ a cubetti e un po’ a fettine sottili, dopodiché mettetele dentro a una ciotola versandoci sopra del succo di limone (questo serve per evitare che si anneriscano, ovvero più precisamente si rallenterà il cosiddetto processo di ossidazione).
  3. A questo punto dividete gli albumi dai tuorli d’uovo, pesateli e sbatterli con le fruste elettriche insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
  4. Una volta che avete ottenuto un composto dalla consistenza spumosa aggiungete la farina, il lievito e poco alla volta il latte poi sempre mescolando il tutto, tenete una velocità medio-bassa, unite a questi ingredienti un filo d’olio e le mele a cubetti.
  5. Infine imburrate e infarinate una teglia di forno della grandezza di 22-24 centimetri, in cui poi dovrete versare il vostro composto aggiungendo in superficie la confettura e le mele tagliate a fettine.
  6. Dopodiché infornate la torta di mele e albumi per 40 minuti a una temperatura di 180°C, tirando fuori la torta quando questa sarà bella dorata, poi prima di gustarla lasciatela raffreddare e se vi aggrada spolveratela con un po’ di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy