HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per cucinare le patate in maniera perfetta è questo qui. Saporite e buone!

Il trucco per cucinare le patate in maniera perfetta è questo qui. Saporite e buone!
Marzo 31, 2022FrancescaUncategorizedpatate al fornoricette light

Senza un buon contorno il secondo non si può considerare completo, anzi, anche il piatto più elaborato da solo rischia di risultare scialbo e poco appetitoso. Quindi, per evitare di compromettere il pasto occorre correre ai ripari, ma come farlo nella maniera più sfiziosa? La risposta è talmente semplice da sorprendervi.

Perché con la ricetta delle patate bollite e poi cotte in forno farete un figurone, in quanto resteranno super croccanti. E, grazie all’aglio e al rosmarino vi regaleranno un gusto molto aromatizzato e irresistibile. Sicuramente, in questo modo i vostri pranzi e le cene avranno un sapore diverso e talmente tanto intenso da lasciarvi senza fiato.

Inoltre, la patata è un alimento versatile che consente di realizzare delle preparazioni sane e genuine. In quanto, apporta una buona dose di nutrienti. Ma vediamo come cucinarle così!

La ricetta delle patate bollite e cotte in forno

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 220 a porzione

Patate bollite e poi cotte al forno

Ingredienti

  • 2 patate grandi
  • 40 ml di olio d’oliva
  • 50 ml di acqua
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • 3 rametti di rosmarino sminuzzato
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 manciata di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente a pezzi, riponetele in una pentola con abbondante acqua bollente e salata, poi fatele lessare per 10 minuti.
  2. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, inserite il rosmarino e l’aglio, mescolate e lasciate andare fino a quando quest’ultimo non assume un colore marroncino.
  3. Ora filtrate il tutto in una scodella rimuovendo l’aglio e il rosmarino, unite le patate e mescolate con una spatola per farle insaporire.
  4. Fatto questo adagiate le patate in una leccarda foderata con apposita carta, avendo cura di distribuitele uniformemente e aggiungete 50 ml di acqua nella leccarda.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, ricordatevi di voltarle almeno una volta, al termine trasferitele in una terrina e conditele con l’aglio e il rosmarino che avete fatto soffriggere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy