HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta castella, il pan di spagna al cioccolato senza burro sofficissimo. Solo 170 Kcal!

Torta castella, il pan di spagna al cioccolato senza burro sofficissimo. Solo 170 Kcal!
Aprile 8, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpan di spagnapan di spagna al cacaopan di spagna al cioccolatotorta al cacaotorta al cioccolatotorta castella

Quando si è particolarmente golosi la voglia di dolce è quasi una costante, però non si può nemmeno esagerare. Perché la forma fisica ne potrebbe risentire, vanificando gli sforzi fatti per la dieta. Quindi, per non dover sempre rinunciare a una piccola coccola potreste provare il pan di spagna al cioccolato, ovvero la torta castella che oltre ad essere estremamente soffice è anche decisamente leggera.

Prepararla è facilissimo e non richiede dei tempi lunghi, così anche se siete di fretta vi potrete cimentare nella sua realizzazione e gustarvi una vera delizia.

Il cacao poi, è un ingrediente che fa bene al cuore e al cervello, perché è estremamente ricco di Vitamine del Gruppo B, di sali minerali e di Proteine. Insomma, in altre parole apporta un bel po’ di benefici all’organismo.

Infatti, è in grado di mantenere il benessere mentale perché favorisce il rilascio della serotonina e la teobromina, aiutando a migliorare la concentrazione e a mettere di buon umore. Inoltre, è un antiossidante naturale che agisce positivamente sulle funzioni del cuore e la pressione arteriosa. Mentre, la sua azione antinfiammatoria aiuta a diminuire i livelli del colesterolo.

Tra l’altro, il suo consumo è particolarmente indicato per coloro che svolgono attività sportiva. Perché, fornisce un buon apporto di energia, accelera il metabolismo e riduce l’affaticamento muscolare. Ma vediamo come preparare questo pan di spagna!

La ricetta del pan di spagna al cioccolato, la torta castella che vi delizierà!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie:170 a fetta

Pan di spagna al cioccolato

Ingredienti

  • 130 gr di latte
  • 80 gr di farina per dolci
  • 65 gr di olio di semi
  • 55 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 110 gr di zucchero normale)
  • 25 gr di cacao in polvere amaro
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare foderate con apposita carta in uno stampo quadrato grande 16,5×16,5 centimetri alzando i bordi, poi tenete da parte per dopo.
  2. Adesso dividete i tuorli dagli albumi, ricoprite con la pellicola trasparente i secondi e teneteli in frigorifero e fate cuocere a fuoco molto basso l’olio per 1 minuto.
  3. Ora setacciate a parte la farina e il cacao, poi aiutandovi con un colino setacciate le polveri nell’olio caldo, amalgamate, aggiungete i tuorli e il sale e andate avanti a lavorare.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza solida versate metà dose di latte, mescolate con una frusta a mano, unite quello avanzato e riprendete a lavorare per avere un impasto denso e omogeneo.
  5. Fatto questo montate a neve fermissima gli albumi, incorporate in tre volte il dolcificante stevia (oppure zucchero), continuate a lavorare con le fruste elettriche per 1 minuto e inglobate 3 mestoli nel composto al cioccolato, mescolando partendo dal basso verso l’altro con una spatola.
  6. A questo punto versate gli albumi avanzati al resto dell’impasto (sempre con la spatola e partendo dal basso verso l’alto), poi traferite il tutto nello stampo e sbattetelo 1-2 volte sul piano da lavoro per evitare che si formino delle bolle d’aria.
  7. Infine adagiate lo stampo in una teglia più grande piena di acqua calda, dopodiché mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sul ripiano più basso per 60 minuti a una temperatura di 150°C, al termine aspettate che il pan di spagna si raffreddi.

Note e consigli

Volendo, è possibile anche farcire il pan di spagna al cioccolato, ma è buonissimo e stuzzicante anche al naturale.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy