HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e crema pasticcera, la torta che sta facendo impazzire il web. Solo 190 Kcal!

Mele e crema pasticcera, la torta che sta facendo impazzire il web. Solo 190 Kcal!
Aprile 12, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele e crema

Se siete amanti della classica torta alle mele, sicuramente, apprezzerete molto anche questa ricetta che si discosta un po’ da quella originale. Ma, fidatevi, è buona allo stesso identico modo. Infatti, la torta mele e crema pasticcera è un dessert estremamente saporito e goloso, il quale si rivela perfetto per ogni singolo momento della giornata e per tutte le occasioni.

Sicuramente, in questo modo riuscirete a far consumare la frutta ai vostri bambini senza scatenare capricci, così da fargli mangiare un qualcosa di sano e genuino con estrema facilità.

Perché la mela fa estremamente bene all’organismo. In quanto contiene la Vitamina C, un’alta concentrazione di potassio (un sale minerale utile per regolare la ritenzione idrica, la ritmicità cardiaca, l’equilibrio acido-base), le fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino pigro, l’azoto che contrasta l’affaticamento mentale e il fluoruro. Quest’ultimo importantissimo per mantenere in salute i denti, perché contrasta l’azione degli enzimi che indeboliscono lo smalto e inevitabilmente causano le carie.

La ricetta della torta di mele e crema pasticcera, così è buonissima!

torta-mele-e-crema-4682564

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 a fetta

Ingredienti

  • 190 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 80 gr di yogurt bianco
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di lievito in polvere
  • 2 uova
  • 1 mela
  • 1 bustina di vanillina
  • 300 gr crema pasticcera alle mele light (potete trovare la ricetta qui)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate la mela, pulitela eliminando il torsolo, tagliatele a dadini e tenetela da parte un attimo.
  2. Adesso rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la vanillina, poi sbattetele adeguatamente con una frusta a mano.
  3. Ora versate l’olio, mescolate bene, unite lo yogurt e il latte, dopodiché riprendete a lavorare come si deve il vostro composto.
  4. Fatto questo setacciate e inserite la farina insieme al lievito e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e cremoso, poi incorporate anche la mela.
  5. Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare grande 20-28 centimetri, travasateci l’impasto, livellatelo e guarnitelo con la crema pasticcera distribuendola a scacchiera aiutandovi con una sac a poche.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Quando la torta è pronta decoratela con lo zucchero a velo se volete, tagliatela a fette e servitela.

Per il procedimento della torta di mele e crema pasticcera, potete guardare la video ricetta qui!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy