HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia alta? La colpa è questa brutta abitudine che abbiamo tutti al mattino che fa alzare lo zucchero!

Glicemia alta? La colpa è questa brutta abitudine che abbiamo tutti al mattino che fa alzare lo zucchero!
Aprile 22, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare la glicemiaalimentazionecibi che alzano la glicemiacibi per il diabetediabeteGlicemia altanutrizionesalute

Capire i migliori cibi da mangiare quando si ha il diabete è molto importante. Il tuo obiettivo principale, se hai il diabete, dovrebbe essere la gestione dei livelli di zucchero nel sangue. È importante mangiare cibi che aiutano a prevenire le complicanze del diabete come le malattie cardiache. Ecco quindi che la dieta assume un ruolo importante nella prevenzione e nella gestione del diabete. Ma non solo. C’è un’abitudine, che tanti hanno che contribuisce a far alzare i valori della glicemia. Scopriamola insieme!

Diabete, ecco cosa fare per abbassare i livelli di zucchero nel sangue

Il diabete è una malattia che si verifica quando la glicemia, chiamata anche zucchero nel sangue, è troppo alta. La glicemia è la principale fonte di energia e proviene dal cibo che mangi. L’insulina, un ormone prodotto dal pancreas, aiuta il glucosio dal cibo a entrare nelle cellule per essere utilizzato per l’energia. A volte il corpo non produce abbastanza insulina o non usa bene l’insulina. Il glucosio rimane quindi nel sangue e non raggiunge le cellule.

Mangiare la giusta quantità di cibo ti aiuterà a gestire il livello di glucosio nel sangue e il tuo peso. Per perdere peso, è necessario mangiare meno calorie e sostituire cibi meno sani con alimenti a basso contenuto di calorie, grassi e zuccheri. Se sei in sovrappeso o obeso dovresti subito rivedere la tua condizione fisica per poter apportare benefici al tuo stato e controllare meglio il diabete.

I cibi da preferire contro il diabete

Frutta ricca di vitamine

Ci sono una serie di cibi che andrebbero consumati per tenere sotto controllo i valori di glicemia e quindi gestire il diabete. Vediamo insieme quali sono.

Frutta e verdura sono naturalmente a basso contenuto di calorie e ricchi di vitamine, minerali e fibre. Aggiungono anche sapore e varietà ad ogni pasto. Andrebbero consumati unitamente a cereali integrali, frutta secca, proteine magre e legumi.

I cibi da evitare se hai il diabete

Cibi zuccherini

Se ti è stato diagnosticato il diabete faresti bene ad eliminare o limitare dalla tua dieta questi alimenti:

  • cibi fritti e altri alimenti ricchi di grassi saturi;
  • alimenti ricchi di sale, o con un alto contenuto di sodio;
  • dolci, come prodotti da forno, caramelle e gelati;
  • bevande con zuccheri aggiunti, come succo di frutta, soda e bevande sportive o energetiche.

Scegli di bere acqua invece di bevande zuccherate e prendi in considerazione l’utilizzo di un sostituto dello zucchero nel caffè o tè.

Ecco qual è l’abitudine che fa alzare la glicemia

Se c’è un’abitudine dannosa per la glicemia è il saltare la colazione. Questo infatti è il pasto più importante di tutta la giornata e saltarla vuol dire consumare, con maggiore probabilità, un numero maggiore di calorie e cibi grassi durante la giornata.

Una buona colazione è composta principalmente da proteine, grassi buoni e cibi ricchi di fibre come i carboidrati integrali, frutta intera, toast uova, avocado o fiocchi di avena. Il caffè è consentito e anzi, un consumo moderato riduce il rischio di diabete dal 2 al 6%. 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy