HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette alla parmigiana: saporite, dietetiche e le più sfiziose di tutte. Solo 60 Kcal!

Polpette alla parmigiana: saporite, dietetiche e le più sfiziose di tutte. Solo 60 Kcal!
Giugno 16, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettepolpette alla parmigianapolpette di carnepolpette di carne e melanzanepolpette di melanzanericette light

Per un secondo piatto da leccarsi i baffi, con il quale riuscire anche a far consumare le verdure ai più piccoli di casa, le polpette alla parmigiana sono perfette. Infatti, realizzerete una pietanza di carne macinata ripiena di melanzane e formaggio talmente deliziosa, gustosa e sfiziosa da essere irresistibile. Tanto è vero che tutti ne andranno decisamente pazzi!

La carne è un ottima fonte di Vitamina A, di Vitamine del Gruppo B, di Vitamina D, di Vitamina K, di acido folico, di acidi grassi, di Calcio, di Ferro, di Magnesio, di Selenio, di Cromo e di Potassio.

Invece le melanzane hanno buone proprietà diuretiche e drenanti, in quanto contengono un’alta concentrazione di acqua e, per questo motivo favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine in eccesso. Sono ottime anche le quantità di fibre, che aiutano a regolarizzare il tratto intestinale, di Vitamina A, di Vitamine del Gruppo B, di Vitamina C e sali minerali come il Fosforo, il Potassio e il Magnesio. Poi, sono particolarmente ipocaloriche così da poter essere consumate senza problemi da chi segue una dieta, svolgono una potente azione antiossidante e supportano il fegato. Quindi includere questo ortaggio in una ricetta squisita e allo stesso tempo dietetica come questa è perfetto!

La ricetta delle polpette alla parmigiana, saporite e le più sfiziose di tutte!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: circa 25 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Polpette alla parmigiana

Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata magra
  • 100 gr di mozzarella light tagliata a pezzetti
  • 70 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 melanzane
  • 2 uova
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 2 fette di pane integrale raffermo senza crosta
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di pepe nero macinato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa fate ammorbidire le fette di pane in una scodella con dell’acqua, così che siano pronte all’uso per quando vi serviranno.
  2. Adesso lavate le melanzane, spuntatele, tagliatele a dadini, riponetele in acqua e sale e lasciatele in ammollo per 30 minuti, scolatele e asciugatele con uno strofinaccio.
  3. Versate un filo di olio in una padella antiaderente, aspettate che sfrigoli, inserite le melanzane, abbassate il fuoco al minimo, fatele cuocere e adagiatele in un piatto.
  4. Ora strizzate adeguatamente il pane, mettetelo in una scodella, aggiungete la carne macinata, la uova (dopo averle sbattute brevemente), il sale e il pepe, poi amalgamate.
  5. Fatto questo unite il Parmigiano e le melanzane, impastate per ottenere un composto omogeneo, date forma alle vostre polpette realizzando una cavità al centro in cui andrete a posizionare la mozzarella, richiudete e trasferite nel frigo.
  6. A questo punto fate soffriggere l’aglio in una pentola antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, versate la salsa di pomodoro, insaporite con il sale e lasciate cuocere a fiamma media per 5-10 minuti.
  7. Infine incorporate le polpette, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per ulteriori 15 minuti a fuoco basso, dopodiché portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy