HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Versate l’impasto allo yogurt e frutti di bosco nello stampo e infornate. Ha solo 160 Kcal!

Versate l’impasto allo yogurt e frutti di bosco nello stampo e infornate. Ha solo 160 Kcal!
Luglio 29, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta ai frutti di boscotorta allo yogurt

Per un dolce completamente diverso dal solito, che riuscirà a ingolosire tutti quanti, la torta allo yogurt e frutti di bosco è super perfetta! Perché, oltre a sciogliersi in bocca possiede un profumo talmente tanto avvolgente che, di conseguenza, la rende irresistibile.

Inoltre, la presenza dello yogurt permette di apportare non pochi benefici all’organismo, in quanto è un alimento che contiene un numero di calorie molto moderato. Le proteine presenti (particolarmente ricche di amminoacidi essenziali) gli conferiscono un alto valore biologico. Tra l’altro, è una buonissima fonte di Vitamine del Gruppo B (in particolare B2), Vitamina A, Calcio e Fosforo che sono due sali minerali fondamentali per mantenere in salute le ossa. Invece i frutti di bosco sono degli ottimi alleati per preservare la salute del cuore, prevenire l’invecchiamento cellulare, prevenire le infezioni, limitare il colesterolo, aiutare a dimagrire. Ma vediamo insieme la ricetta di questa torta!

La ricetta della torta allo yogurt e frutti di bosco, super deliziosa!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 160 a fetta

Torta allo yogurt e frutti di bosco

Ingredienti

  • 400 gr di frutti di bosco
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 75 gr di burro fuso
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 8 gr di lievito
  • 2 uova
  • 1 scorza grattugiata di limone

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e mescolate bene con una frusta a mano.
  2. Adesso inserite il burro e lo yogurt, amalgamate, a parte mischiate la farina con il lievito, setacciatela e incorporatela al composto dividendola in due parti, poi mescolate.
  3. Una volta ottenuto un impasto bello liscio setacciate e versate l’altra metà della farina, amalgamate bene e unite la scorza di limone.
  4. Ora inglobate con una spatola i frutti di bosco, dopodiché trasferite il composto in uno stampo con cerniera grande 22 centimetri precedentemente foderato con apposita carta.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy