HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele, yogurt e crema: è la prima volta che faccio questa torta | Ma è finita in 3 minuti, ora tutti mi chiedono la ricetta!

Mele, yogurt e crema: è la prima volta che faccio questa torta | Ma è finita in 3 minuti, ora tutti mi chiedono la ricetta!
Agosto 28, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e cremaTorta di mele e yogurt

La torta cremosa di mele e yogurt greco lascerà tutti a bocca aperta, in quanto è molto morbida ma soprattutto buona e decisamente golosa. Poi è una preparazione davvero genuina, perché la mela è un frutto particolarmente ricco di Vitamina C e Potassio. Invece lo yogurt greco è un alimento adatto per chi pratica sport. In quanto, è composto principalmente dalle proteine che aumentano la massa muscolare e migliorano le prestazioni. Ma vediamo come preparare questa torta cremosa di mele e yogurt!

La ricetta della torta cremosa di mele e yogurt greco, è la prima volta che la faccio, ma è sparita subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 14 fette

torta-di-mele-e-yogurt-5205238

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 125 gr di yogurt greco
  • 100 ml di olio vegetale
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 60 ml di succo di arancia
  • 16 gr di lievito in polvere
  • 3 uova
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per la crema

  • 500 ml di latte
  • 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero normale)
  • 40 gr di amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 20 gr di burro
  • 20 gr di amido di mais
  • 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero normale)
  • 2 mele sbucciate e tagliate a daini
  • 1 succo di arancia
  • Quanto basta di ciliegie candite

Preparazione

Come fare la crema

  1. Per iniziare rompete l’uovo in un tegamino, accendete il fornello aggiungete il sale il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetelo con una frusta a mano.
  2. Adesso unite la scorza di arancia, l’amido di mais e il latte, dopodiché amalgamando continuamente fate addensare a fiamma alta.

Come fare il ripieno

  1. Riponete le mele in una scodella, conditele con l’amido di mais, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e il succo di arancia.
  2. Inserite il burro in una padella antiaderente, fatelo sciogliere, tuffateci le mele, mescolate e lasciatele caramellare.

Come fare l’impasto

  1. Ora in una terrina sbattete le uova utilizzando le fruste elettriche con il sale e il dolcificante stevia (o lo zucchero), così da ottenere un composto chiaro e bello spumoso.
  2. Unite la vaniglia, la scorza di arancia, il succo di arancia, l’olio e lo yogurt,  riprendete a lavorare, setacciate e integrate la farina insieme al lievito, poi amalgamate con una spatola.
  3. A questo punto rivestite con carta apposita uno stampo con cerniera grande 23 centimetri, travasateci l’impasto, farcite con la crema, le mele e le ciliegie.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo (se gradito) e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520682/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6142015/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta cremosa di mele e yogurt greco?
    Gli ingredienti principali sono: mele, yogurt greco, farina, uova, olio vegetale, dolcificante stevia o zucchero, succo e scorza di arancia, lievito in polvere, latte, amido di mais, burro e ciliegie candite.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta cremosa di mele e yogurt greco?
    Il tempo totale per preparare la torta è di 1 ora, con 20 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.
  • Quali benefici per la salute offre la torta cremosa di mele e yogurt greco?
    La mela è ricca di Vitamina C e Potassio, mentre lo yogurt greco è ricco di proteine che aumentano la massa muscolare e migliorano le prestazioni, rendendo questa torta un alimento adatto per chi pratica sport.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy