HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non metto né farina e né zucchero, questa è la mia torta di mele e noci preferita: è golosissima!

Non metto né farina e né zucchero, questa è la mia torta di mele e noci preferita: è golosissima!
Novembre 4, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e noci

La torta di mele e noci è il dolce perfetto per l’autunno, perché racchiude ed esalta i sapori tipici di questa stagione facendo la felicità del palato. Sicuramente, diventerà la vostra torta preferita e non vedrete l’ora di farla assaggiare anche ai vostri amici, che fidatevi l’apprezzeranno addirittura più di voi.

Poi, non contenendo farina e zucchero è l’ideale per coloro che seguono un regime alimentare controllato, così da consentire di concedersi un piccolo peccata di gola senza nessun rimpianto. Indubbiamente, decidere di mangiarne una fetta durante una giornata piovosa o fredda ha il potere di migliorare l’umore, strappando addirittura un sorriso. Farete la felicità di tutta la famiglia, che se la gusterà volentieri per la prima colazione, per la merenda pomeridiana oppure la sera dopo cena.

La ricetta della torta di mele e noci, non uso né farina e né zucchero!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10- 12 fette

torta-di-mele-e-noci-1468760

Ingredienti

  • 220 gr di fiocchi d’avena mixata e ridotta a farina
  • 3 mele grandi
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di acqua
  • 80 gr di noci leggermente tritate
  • 80 gr di uvetta
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • ½ succo di limone

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi imburrate una tortiera con un diametro che misuri 20-22 centimetri.
  2. Adesso lavate le mele, asciugatele, dividetele a metà senza sbucciarle, eliminate il torsolo, tagliatele a dadini, riponetele in una boule capiente e irroratele con il succo di limone.
  3. Adesso in una ciotola a parte versate l’acqua, l’uvetta e le noci tritate leggermente e tenete un attimo da parte.
  4. Ora rompete le uova in una terrina, sbattetele, insieme all’olio, mescolate, aggiungete un pizzico di sale, l’avena mixata un poco per volta e il lievito, poi rimestate adeguatamente con un cucchiaio e aggiungete il composto alle mele. Infine aggiungete anche l’uvetta, l’acqua e le noci e amalgamate il tutto.
  5. Ora versate l’impasto nello stampo, livellate e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-45 minuti ad una temperatura di 180°C.
  6. Quando la torta è pronta fate la prova dello stuzzicadenti, aspettate che si intiepidisca, rimuovetela dalla tortiera e gustatevela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-oats-oatmeal
  • https://www.health.harvard.edu/blog/nuts-can-help-your-heart-2018053113943
  • https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/different-types-of-fats/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta di mele e noci?
    Gli ingredienti principali sono: fiocchi d'avena mixati, mele grandi, uova, olio di semi, acqua, noci leggermente tritate, uvetta, lievito in polvere, sale e succo di limone.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta di mele e noci?
    Tempo di preparazione è 15 minuti, il tempo di cottura è 40-45 minuti. In totale, ci vuole circa un'ora per preparare la torta.
  • Per chi è adatta questa ricetta di torta di mele e noci?
    Questa torta è ideale per coloro che seguono un regime alimentare controllato, in quanto non contiene farina e zucchero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy