HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta allo yogurt light 4 ingredienti, cremosissima come non l’avete mai provata. Solo 150 Kcal!

La torta allo yogurt light 4 ingredienti, cremosissima come non l’avete mai provata. Solo 150 Kcal!
Novembre 21, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurttorta di yogurt

Per riuscire a soddisfare la voglia di dolce, il più delle volte, non è necessario recarsi al supermercato per comprarne uno nel reparto pasticceria, perché si può prepararne uno con facilità a casa. Infatti, grazie alla torta allo yogurt super light non resterete delusi, in quanto oltre ad essere davvero buonissima, è anche così tanto morbida che si scioglie in bocca subito dopo il primo morso.

Inoltre, si realizza utilizzando solamente tre ingredienti e può diventare una buona idea di riciclo per lo yogurt in scadenza. In modo tale da evitare di doverlo buttare (sprecandolo) e gustarselo gelosamente. Questa torta, che grazie alla sua delicatezza è anche perfetta per la dieta, possiede una delicatezza davvero unica che riuscirà a farla apprezzare a tutti. In altre parole questo è un dessert con poche calorie ma con tantissima bontà, tanto è vero che conquisterà anche i palati più esigenti. Ai quali piacerà così tanto che non si limiteranno a mangiarne solo una fetta.

La ricetta della torta allo yogurt super dietetica con soli 4 ingredienti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 a fetta

Torta allo yogurt light

Ingredienti

  • 1 kg di yogurt greco bianco 5% di grassi (se preferite potete usare quello al gusto vaniglia)
  • 80 gr di amido di mais
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure  160 gr di zucchero normale o di canna)
  • 5 uova

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola e sbattete brevemente per far legare gli albumi ai tuorli.
  2. Adesso versate lo yogurt in un altro contenitore, unite le uova e mescolate con una frusta a mano.
  3. Lavorate bene il tutto per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e liscia, poi setacciate con un colino a maglie strette l’amido di mais e incorporatelo all’impasto.
  4. Mescolate adeguatamente il tutto, avendo cura di non far formare grumi e assaggiate per verificare la dolcezza, se questa vi aggrada aggiungete del dolcificante.
  5. Ora imburrate e infarinate uno stampo con la cerniera la cui grandezza misuri 22 centimetri, travasateci all’interno il composto facendo attenzione a non creare troppe pieghe.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 180°C (al termine fate la prova dello stuzzicadenti).
  7. Una volta che la torta è pronta, con molta delicatezza, adagiatela su un piatto da portata e se gradite guarnitela con una della confettura light.

Note e consigli

Se per preparare questo torta utilizzate uno yogurt zuccherato, benché sia preferibile di no, non sarà necessario mettere nessun tipo di dolcificante. Poi, volendo potete anche usare uno yogurt alla frutta, il quale non solo regalerà al dolce un sapore diverso ma ne cambierà anche l’aspetto, perché l’impasto diventerà più colorato.

Inoltre, se preferite dei dolcificante diversi dalla stevia potrete optare per il dolcificante zero calorie, lo sciroppo d’agave, il miele oppure il fruttosio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/food/understanding-food/how-to-make-yoghurt-at-home
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-foods-for-vitamins-and-minerals
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Come si prepara una torta allo yogurt super light?
    Per preparare una torta allo yogurt super light, si hanno bisogno di 1 kg di yogurt greco bianco 5% di grassi, 80 gr di amido di mais, 80 gr di dolcificante stevia (o 160 gr di zucchero normale o di canna) e 5 uova. Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti, per un tempo totale di 40 minuti. La torta fornisce 150 calorie a fetta per 8 porzioni totali.
  • Quante calorie ha una fetta di torta allo yogurt super light?
    Una fetta di torta allo yogurt super light fornisce 150 calorie.
  • Cosa si può fare se si ha dello yogurt in scadenza?
    Se si dispone di yogurt in scadenza, si può utilizzare per preparare una torta allo yogurt super light, evitando così di doverlo buttare.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy