HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prepara l’impasto e versa tutto nella teglia: questa torta salata è semplicissima da fare | Solo 130 Kcal!

Prepara l’impasto e versa tutto nella teglia: questa torta salata è semplicissima da fare | Solo 130 Kcal!
Dicembre 24, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata al fornoricette lighttorta salata

Per una colazione nutriente, che però non sia necessariamente dolce, potreste optare per una bella fetta di torta salata, la quale comunque può essere proposta addirittura per un pranzo o una cena sfiziosa. Infatti, non ci sono dubbi che piacerà molto tanto ai grandi quanto ai piccini, che non si tireranno certo indietro quando arriverà il momento di assaggiarla, anzi, saranno tutti pronti in prima linea.

E, sicuramente, sarà un vero successo e non ci sarà pericolo che ne possa avanzare, in quanto dopo la prima fretta verrà subito voglia di mangiarne un’altra. Inoltre, può essere un’idea (molto furba e ingegnosa) proporla come stuzzichino per un aperitivo, riuscendo in questo modo a lasciare a bocca aperta i vostri ospiti. Poi, vi farà ancora più piacere sapere che se vi concederete uno strappo alla regola non inciderà tantissimo sulla dieta (soprattutto per chi segue una dieta chetogenica è perfetta). Per realizzare l’impasto occorrono pochi ingredienti, i quali li avrete probabilmente già in dispensa.

La ricetta della torta salata, ti servono pochissimi ingredienti: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta

torta-salata-1-2325229

Ingredienti

  • 6 uova
  • 150 ml di latte
  • 50 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 1 cucchiaio di burro + q.b. per la teglia
  • 1 porro
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a rondelle sottili il porro con una mandolina, riponetelo in una padella antiaderente con un cucchiaio di burro, salatelo e pepatelo (se gradite), mescolate e lasciatelo ammorbidire.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, sbattetele con una frusta a mano, aggiungete il sale e il latte, rimestate unite il formaggio grattugiato, amalgamate con una spatola, inserite il porro saltato in padella e mescolate nuovamente.
  3. Fatto questo imburrate uno stampo rotondo, poi travasateci l’impasto ottenuto (la cui consistenza dovrà essere liquida).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato a una temperatura di 180°C fino a quando la superficie della torta non sarà bella dorata, al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/ketogenic-diet/
  • https://www.healthline.com/nutrition/ketogenic-diet-101
  • https://www.webmd.com/diet/a-z/ketogenic-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una torta salata?
    Per preparare una torta salata, avrai bisogno di 6 uova, 150 ml di latte, 50 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light), 1 cucchiaio di burro + q.b. per la teglia, 1 porro, quanto basta di pepe nero e quanto basta di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta salata?
    Il tempo totale per preparare una torta salata è di circa 50 minuti, con 10 minuti di preparazione e 30-40 minuti di cottura.
  • Per chi è adatta la torta salata?
    La torta salata è un'opzione adatta per tutti, adulti e bambini, e può essere consumata sia a colazione, che a pranzo o a cena. È inoltre un'ottima opzione per chi segue una dieta chetogenica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy