HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il segreto per avere delle castagne perfette al forno, in padella e al microonde. Basta fare così!

Il segreto per avere delle castagne perfette al forno, in padella e al microonde. Basta fare così!
Dicembre 26, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagnecastagne al fornocastagne al microondecastagne in padellaricette light

Sicuramente, per cucinare le castagne il camino è lo strumento migliore che si possa utilizzare, però la maggior parte della gente vive in un appartamento e, difficilmente, ne possiede uno. Ma esistono dei metodi alternativi per avere delle castagne perfette? Assolutamente si, perché esistono altri metodi di cottura molto efficaci. I quali, non vi faranno rimpiangere l’assenza del camino.

Ovviamente, bisogna anche conoscere tutti i trucchetti giusti per riuscire ad ottenere un risultato ottimale se cotte in padella, in forno o nel forno a microonde, altrimenti si rischia di vanificare il tutto. Infatti, cuocere delle castagne può sembrare una sciocchezza ma non lo è. In quanto, devono sempre risultare croccanti e non mollicce così da deliziare il palato, regalandovi una vera e propria esplosione di gusto.

Ogni metodo, giustamente, richiede un tempo leggermente diverso rispetto all’altro ma, comunque, non ci impiegherete troppo e, di conseguenza, non dovrete stare molto dietro ai fornelli.

La ricetta delle castagne perfette al forno, in padella e al microonde

Il segreto per castagne perfette

Ingredienti

  • Castagne
  • Quanto basta di sale
  • Quanto basta di acqua

Calorie: circa 150 calorie (ogni 100 grammi – 10 castagne)

Preparazione

Come farle al forno

  1. Innanzitutto tagliate la superficie delle castagne di circa 2 centimetri, poi mettetele a bagno per 20 minuti, scolatele e asciugatele.
  2. Adesso rivestite una leccarda con la carta da forno, dopodiché trasferiteci le castagne avendo cura di posizionarle, senza sovrapporle, con il taglio girato verso l’alto.
  3. Infine, insaporite con il sale e mettere a cuocere dentro al forno ben caldo per 25 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Quando le castagne sono pronte, ve ne accorgerete dalla superficie bella dorata, avvolgetele in una strofinaccio umido per farle raffreddare.

Come farle in padella

  1. Prendete le castagne e trasferitele in una scodella piena d’acqua, poi lasciatele lì per 20 minuti e al termine non dovrete asciugarle.
  2. Infine mettetele in una padella (non occorre quella classica con i fori, ne basta una rotonda piccola o comune), dopodiché coprite con un coperchio e lasciatele andare a fuoco medio per circa 4-5 minuti su ambo i lati, girandole ricordatevi di salarle.
  3. Una volta cotte, esattamente come sopra, dovrete farle raffreddare dentro uno strofinaccio umido.

Come farle nel forno a microonde

  1. Incidete la parte bassa delle castagne con un taglietto piccolissimo, dopodiché lasciatele in acqua per 10 minuti senza poi doverle scolare.
  2. Infine, adagiatele nel piattino del forno a microonde, dopodiché fatele andare per 6 minuti a una temperatura di 750 W, al termine mettetele in uno strofinaccio umido per 10 minuti così che si possano raffreddare.

Note e consigli

Se volete, ovviamente, potete sempre bollire le castagne in una pentola di acqua fredda (dopo averle incise) per 40 minuti se le dimensioni sono piccole, altrimenti dovrete lasciarle per 1 ora. Inoltre, niente vi vieta di aggiungere pure dell’alloro essiccato e/o fresco per dare più sapore, mentre una volta pronte basta scolarle e farle raffreddare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookingchanneltv.com/recipes/roasted-chestnuts-1960441
  • https://www.deliaonline.com/recipes/type-of-dish/savoury/roasted-chestnuts
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/roast-chestnuts

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni metodi alternativi per cucinare le castagne se non si ha un camino?
    Le castagne possono essere cotte in padella, in forno o nel forno a microonde.
  • Qual è il metodo di cottura delle castagne in forno?
    Taglia la superficie delle castagne, mettile a bagno per 20 minuti, asciugale, mettile su una leccarda con carta da forno, cuoci a 200°C per 25 minuti e lasciale raffreddare in uno strofinaccio umido.
  • Come si possono cuocere le castagne nel forno a microonde?
    Incidere la parte bassa delle castagne, lasciarle in acqua per 10 minuti, adagiarle nel piattino del forno a microonde, cuocere per 6 minuti a 750 W e lasciarle raffreddare in uno strofinaccio umido per 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy