HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto la crema a spirale sulla torta di mele: fatta così è un vero capolavoro | Solo 160 Kcal!

Metto la crema a spirale sulla torta di mele: fatta così è un vero capolavoro | Solo 160 Kcal!
Gennaio 24, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele e crema

La torta tornado con le mele è una vera bomba, in quanto il suo ripieno di crema pasticcera si sposa benissimo con la frutta, dando vita a un capolavoro che vi lascerà senza fiato. Infatti, è sufficientemente golosa per fare impazzire addirittura coloro che golosi non lo sono affatto, perché avvolge il palato con la sua morbidezza e il suo sapore dolce e super delicato. Indubbiamente, è il dessert ideale da presentare al termine di una cena con gli amici e i parenti, così da passare una serata all’insegna dell’allegria regalando una piccola coccola a tutti.

Fidati, questa torta è davvero incredibile e faticherete immensamente dal non fare il bis. Questa torta contiene pochissime calorie e non va ad incidere negativamente sulla dieta. Per prepararla sarà sufficiente avere solo voglia di mettersi all’opera, in quanto il procedimento non richiede grandissime competenze, rivelandosi piuttosto facile e soprattutto veloce.

La ricetta della torta tornado alle mele, ci metto anche la crema a spirale: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: per 10 persone
Calorie: 160 a fetta

torta-alle-mele-e-crema-9477199

Ingredienti

  • 250 gr di farina di grano tenero
  • 160 ml di latte
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di lievito in polvere per dolci
  • 2 mele grandi mature
  • 2 uova
  • 2 albumi
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 succo di limone

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 250 ml di latte freddo
  • 30 gr di amido di mais
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero normale)
  • 2 tuorli

Preparazione

Come fare la crema pasticcera

  1. Per iniziare versate il latte in una pentolino, aggiungete l’amido di mais, mescolate bene con una frusta a mano, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e i tuorli.
  2. Sbattete adeguatamente sempre con la frusta a mano, accendete il fuoco e, amalgamando continuamente, fate addensare.
  3. Quanto la crema è pronta trasferitela in un piatto piano, allargatela con una spatola, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Come fare l’impasto

  1. Accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi foderate con carta apposita uno stampo rotondo dal diametro di 25 centimetri e dai bordi alti 6 centimetri.
  2. Adesso sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo, tagliatele a fettine sottili, dividetele a metà e tenetele un attimo da parte.
  3. Rompete le uova in una boule, inserite gli albumi, il pizzico di sale, il dolcificante stevia (o lo zucchero), la scorza grattugiata del limone e il succo del limone.
  4. Ora montate con le fruste elettriche, non appena il composto comincia a diventare spumoso fermatevi, integrate il latte e riprendete a lavorare.
  5. Mischiate la farina insieme al lievito, setacciateli e incorporateli all’impasto, azionate di nuovo le fruste elettriche a velocità bassa e fate riassorbire le polveri, inglobate le mele e mescolate con una spatola.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo trasferite l’impasto nello stampo, livellatelo e, aiutandovi con una sac a poche, distribuiteci sopra la crema pasticcera a spirale.
  2. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul secondo ripiano per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dalla teglia e spolveratela con lo zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-di-mele-soffice/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~1~3/Dolci-e-Dessert/Torte/
  • https://www.cookist.it/ricetta-torta-tornado-mele/

Domande Frequenti

  • Cosa rende speciale la torta tornado con le mele?
    La torta tornado con le mele è speciale per il suo ripieno di crema pasticcera che si sposa benissimo con la frutta. È morbida, dolce e delicata, ideale come dessert da presentare al termine di una cena.
  • Quanto tempo serve per preparare la torta tornado con le mele?
    Per preparare la torta tornado con le mele servono 15 minuti di preparazione, 50 minuti di cottura e un totale di 1 ora e 5 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di torta tornado con le mele?
    Una fetta di torta tornado con le mele ha 160 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy