HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto le mele a spicchi in padella e poi ci verso l’impasto: questa torta è velocissima | Solo 140 Kcal!

Metto le mele a spicchi in padella e poi ci verso l’impasto: questa torta è velocissima | Solo 140 Kcal!
Gennaio 31, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meletorta charlotte alle meleTorta di meletorta di mele in padella

La charlotte di mele in padella è un dolce paradisiaco che si scioglie in bocca e lascia immensamente soddisfatti, regalando a tutti intense emozioni. Infatti, non è la classica torta di mele, ma ha quel qualcosa in più che la rende speciale e ricercatissima. Sorprendentemente, non verrà mai a noia così che ve la potrete gustare pure ogni giorno se vi va, rendendo le vostre colazioni, le vostre merende e i vostri dopo cena perfetti.

Sicuramente, è il dessert ideale quando si hanno ospiti e si ha il forte desiderio di sorprenderli. Poi, la scelta degli ingredienti vi permetterà di mangiare una fetta di dolce leggera, la quale metterà d’accordo la vostra esigenza di seguire una dieta con la vostra voglia di concedervi una coccola.

Inoltre, non richiedendo la cottura in forno ottimizza i tempi ma non solo, perché il procedimento risulta semplice e veloce.

La ricetta della charlotte di mele in padella, veloce e buona!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a fetta

torta-di-mele-in-padella-1-6319575

Ingredienti

  • 400 gr di mele (2 frutti)
  • 80 gr di farina
  • 50 gr di yogurt bianco a temperatura ambiente (oppure di kefir)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zenzero macinato
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ⅓ di cucchiaino di zucchero vanigliato
  • ⅓ di cucchiaino di bicarbonato di Sodio (o lievito in polvere)
  • Quanto basta di olio di semi

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e il pizzico di sale e sbattete per bene con la frusta a mano.
  2. Una volta ottenuto un composto spumoso unite lo yogurt, mescolate, setacciate e inserite la farina insieme al bicarbonato e amalgamate senza far formare grumi.
  3. Adesso pulite le mele eliminando il torsolo, tagliatele a spicchi senza togliere la buccia, adagiatele in una padella antiaderente dal diametro di 24 centimetri unta e foderata con carta apposita, spolveratele con la cannella e lo zenzero e copritele con il vostro impasto.
  4. Infine coprite con un coperchio (questo deve avere un piccolo foro per far fuoriuscire il vapore), accendete il fornello più piccolo, fate cuocere 30 minuti, voltate la torta aiutandovi con un piatto oleato, rimuovete la carta da forno e lasciate andare altri 5 minuti prima di gustarvela.

Per la preparazione della torta di mele in padella potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali della charlotte di mele in padella?
      Gli ingredienti principali sono 400 gr di mele, 80 gr di farina, 50 gr di yogurt bianco, 2 uova, 1 cucchiaio di dolcificante stevia, sale, zenzero macinato, cannella in polvere, zucchero vanigliato, bicarbonato di Sodio e olio di semi.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la charlotte di mele in padella?
      Il tempo totale di preparazione e cottura della charlotte di mele in padella è di 40 minuti.
    • Quali sono i passaggi principali per preparare la charlotte di mele in padella?
      Dopo aver preparato un composto con le uova, il dolcificante e lo zucchero vanigliato, si aggiunge lo yogurt e la farina. Si tagliano le mele a spicchi e si adagiano in una padella. Si copre la padella e si cuoce per 30 minuti, poi si gira la torta e si cuoce per altri 5 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy