HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Finocchi gratinati, un contorno super dietetico che non avete mai provato. Solo 40 Kcal!

Finocchi gratinati, un contorno super dietetico che non avete mai provato. Solo 40 Kcal!
Aprile 9, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornifinocchi al fornofinocchi gratinatifinocchi ricettericette light

Tante volte, anzi spesso e volentieri, far mangiare le verdure ai bambini può essere un vero e proprio problema. Perché, sono un alimento che i più piccoli di casa non riescono ad apprezzare. Quindi, ogni volta i genitori devono sempre cercare mille modi diversi per proporgliele.

Allora, per evitare possibili fallimenti ci vuole una validissima alternativa come i finocchi gratinati, i quali sono talmente sfiziosi e gustosi che nessuno riuscirà a resistere. Infatti, grazie al loro inebriante e molto invitante profumino convinceranno anche i più scettici a portarsene alla bocca una piccola forchettata.

Senza contare che sono perfetti pure per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, perché contengono pochissimi grassi e calorie e, di conseguenza, sono di una leggerezza unica. Inoltre, prepararli non richiede di avere una preparazione culinaria professionale. In quanto il procedimento prevede pochi e semplici passaggi, che si eseguono alla velocità della luce.

La ricetta dei finocchi gratinati, un contorno veloce che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 18 fette
Calorie: 40 a fetta

finocchi-gratinati-800x453-1-4764180

Ingredienti

  • 100 gr di pane integrale grattugiato
  • 3 finocchi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • Quanto basta di olio di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite i finocchi, tagliateli a fettine spesse circa 1 centimetro (per lungo) e teneteli un attimo da parte.
  2. Adesso rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale e il pepe, poi sbattetele aiutandovi con una comune forchetta.
  3. Fatto questo versate il pangrattato in un piatto fondo, inserite il formaggio grattugiato e l’aglio, dopodiché mescolate il tutto.
  4. Adesso passate prima i finocchi nell’uovo e subito dopo nel pangrattato, poi adagiateli in una leccarda foderata con carta da forno e irrorateli con un filo d’olio.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°C.

Servite questi finocchi gratinati con un secondo piatto proteico, come il pollo o la carne magra per una cena bilanciata e sana.

Per il procedimento dei finocchi gratinati, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=RBn6SmaODBY
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/fennel/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2883876/

Domande Frequenti

  • Perché i finocchi gratinati sono un'alternativa valida per far mangiare le verdure ai bambini?
    I finocchi gratinati sono gustosi e invitanti, e possono convincere anche i bambini più scettici a mangiare le verdure.
  • I finocchi gratinati sono adatti per chi segue un regime alimentare controllato?
    Sì, i finocchi gratinati contengono pochi grassi e calorie, quindi sono leggeri e adatti per chi segue un regime alimentare controllato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei finocchi gratinati?
    La preparazione dei finocchi gratinati richiede circa 20 minuti, più 30 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy