HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con le melanzane ho preparato dei panini farciti golosissimi: a cena sono andati a ruba | Solo 110 Kcal!

Con le melanzane ho preparato dei panini farciti golosissimi: a cena sono andati a ruba | Solo 110 Kcal!
Maggio 14, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattimelanzane ripienepanini di melanzanericette lightsandwich di melanzane

I panini alle melanzane (o sandwich) sono ottimi per pranzo, per cena oppure come aperitivo così da fare bella figura con gli ospiti. Si tratta di un piatto decisamente sfizioso a cui si fa davvero fatica resistere e che a ogni morso, inevitabilmente, avvolge deliziosamente il palato. Sicuramente, conquisterete anche i bambini e per una volta non storceranno il naso trovandosi davanti le verdure, anzi, li vedrete particolarmente entusiasti e probabilmente vi chiederanno il bis.

Quindi, si può tranquillamente affermare che si tratta di una pietanza che soddisfa i gusti di tutta la famiglia, un obiettivo questo che è davvero difficile da centrare alle volte. La loro leggerezza permette di non doversi privare di nulla nemmeno se si sta seguendo una dieta, rendendo chi segue un regime alimentare restrittivo decisamente meno penoso e un po’ più tollerabile. Inoltre, bastano davvero pochissimi minuti per la preparazione.

La ricetta dei panini di melanzane con prosciutto e formaggio: a cena sono andati a ruba!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 1 ora
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: circa 10 panini
Calorie: 110 a panino

Panini di melanzane farciti

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 100 gr di prosciutto cotto tagliato a fettine
  • 100 gr di galbanino light tagliato a fette
  • 80 gr di pangrattato
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, sbucciatele, tagliatele a rondelle sottili, riponetele in uno scolapasta, salatele e fatele riposare 1 ora.
  2. Adesso inserite il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe in un contenitore e mescolate con le mani, poi rompete in un piatto a parte le uova e sbattetele bene con la forchetta.
  3. Ora prendete le melanzane, passatene una fetta per volta prima nell’uovo e dopo nel mix di pangrattato, dopodiché stendetele su un vassoio.
  4. Fatto questo adagiate le fette di melanzane in una leccarda foderata con carta apposita oliata, farcitene la metà con una fetta di galbanino e una fettina di prosciutto cotto, poi richiudetele con le altre fette di melanzane (come se fossero dei sandwich).
  5. Infine irrorate la superficie con un filo di olio evo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un attimo che i panini (sandwich) si intiepidiscano e portateli in tavola.

Per la preparazione dei panini di melanzane ripieni potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=pHEAOc-AMjA

Domande Frequenti

  • Qual è l'ingrediente principale del panino alle melanzane?
    L'ingrediente principale del panino alle melanzane è la melanzana.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i panini alle melanzane?
    Per preparare i panini alle melanzane, ci vogliono circa 1 ora e 40 minuti.
  • Per quale occasione sono ideali i panini alle melanzane?
    I panini alle melanzane sono ideali per pranzi, cene o come aperitivo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy