Il cavolo cappuccio lo cucino così: ora nessuno più ha problema a mangiare questo alimento | Solo 160 Kcal!

Volete sorprendere i vostri familiari con un piatto nuovo e innovativo? Ottimo, perché il plumcake salato è probabilmente il piatto giusto per riuscirci. Lo faremo col cavolo cappuccio. Sicuramente, non avete mai mangiato questo ortaggio in una maniera più stuzzicante e saporita di così. Quindi non vi sorprenderà sapere che resterete letteralmente a bocca aperta dallo stupore.
È anche un vantaggio che piacerà pure ai bambini. Inoltre, potrete addirittura proporlo come finger food per accompagnare un aperitivo casalingo con gli amici, deliziando gli ospiti con uno stuzzichino completamente diverso rispetto al solito. Tenete anche conto che fornisce un apporto calorico basso, quindi non avrete problemi nel caso in cui voi o i vostri ospiti foste a dieta.
Ve la caverete velocemente anche per la preparazione, perché vi troverete alle prese con un procedimento davvero molto facile e intuitivo.
La ricetta del plumcake salato, lo preparo col cavolo cappuccio!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 400 gr di cavolo cappuccio grattugiato
- 150 ml di latte
- 100 gr di fiocchi d’avena
- 30 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un filo di olio d’oliva
- Quanto basta di origano
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto rompete 2 uova in una scodella, sbattetele con la frusta a mano, aggiungete i fiocchi d’avena, il latte, il sale, il pepe, l’origano e il lievito in polvere e mescolate bene.
- Una volta ottenuto un composto granuloso e denso unite il cavolo cappuccio grattugiato, poi rimestate come bene per farlo legare agli altri ingredienti e tenete per un attimo da parte.
- Adesso oliate uno stampo per plumcake, versateci l’impasto, livellatelo e guarnite la superficie con un uovo sbattuto insieme al formaggio grattugiato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un attimo che il plumcake si assesti e portatelo in tavola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è la ricetta del plumcake salato con cavolo cappuccio?
Per preparare un plumcake salato con cavolo cappuccio avrai bisogno di 400 gr di cavolo cappuccio grattugiato, 150 ml di latte, 100 gr di fiocchi d'avena, 30 gr di formaggio grattugiato, 3 uova, 1 cucchiaino di lievito in polvere, un filo di olio d'oliva, origano, sale e pepe a piacere. Prima rompi 2 uova in una scodella, sbattile con la frusta a mano, aggiungi i fiocchi d'avena, il latte, il sale, il pepe, l'origano e il lievito in polvere e mescola bene. Poi unisci il cavolo cappuccio grattugiato, rimesta e metti da parte. Oliate uno stampo per plumcake, versaci l'impasto, livellalo e guarnisci la superficie con un uovo sbattuto insieme al formaggio grattugiato. Cuoci in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C. - Quante calorie ha una fetta di plumcake salato con cavolo cappuccio?
Una fetta di plumcake salato con cavolo cappuccio ha 160 calorie. - Quanto tempo impiega la preparazione del plumcake salato con cavolo cappuccio?
La preparazione del plumcake salato con cavolo cappuccio impiega 15 minuti, mentre la cottura 30 minuti. Il tempo totale è di 45 minuti.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!