HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La preparo con una melanzana, la cena è gustosissima così ma anche leggera | Solo 160 Kcal!

La preparo con una melanzana, la cena è gustosissima così ma anche leggera | Solo 160 Kcal!
Luglio 18, 2023FrancescaUncategorizedmillefoglie di melanzanericette lightsformato di melanzanetorta salata

La millefoglie di melanzane vi permetterà di portare in tavola un piatto che riscuoterà un bel successo sia con i grandi sia con i piccoli. Infatti, nonostante si tratti di ortaggi riesce comunque a conquistare tutti, perché è una ricetta molto appetitosa.

Sicuramente, la proporrete spesso durante la settimana e ogni volta verrà accolta con un genuino entusiasmo, senza contare che non ne avanzerà nemmeno un pezzo. Provate a proporla agli ospiti, vi faranno talmente tanti complimenti che arrossirete. Inoltre, si tratta di un secondo piatto davvero sano, genuino e nutriente, il quale vi sazierà al punto giusto e vi eviterà di fare gli spuntini fuori pasto. Poi, apporta ben poche calorie e non vi farà sentire in colpa se ve ne concederete una porzione in più, perché per una volta riuscirete a bilanciare benissimo la sfiziosità con la dieta.

Il procedimento è davvero semplice e porta via pochissimi minuti.

La ricetta delle millefoglie di melanzane, leggera e buona per cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 160 a fetta

Millefoglie di melanzane

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 cipolla tritata
  • 3 pomodori grandi
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 30 ml di cucchiaio di olio evo
  • una mozzarella light grattugiata
  • Quanto basta di basilico in polvere o fresco
  • Quanto basta di coriandolo tritato (o di prezzemolo tritato)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate la melanzana a rondelle sottili, disponete le fettine in una teglia rivestita con carta apposita, spennellatele con un po’ di olio evo, salatele e infornatele (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  2. Nel frattempo incidete i pomodori sulla parte superiore, riponeteli in una ciotola, copriteli con acqua calda, fateli sbollentare per 1 minuto, spellateli, tagliateli a pezzetti, trasferiteli in una terrina e schiacciateli.
  3. Adesso versate un filo di olio in una pentola antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio tritati o interi e fateli dorare. Potete tenere l’aglio o rimuoverlo se non l’amate (in quest’ultimo caso in padella lo usate intero senza tritarlo).
  4. Aggiungete poi la cipolla tritata e di seguito i pomodori a pezzetti, mescolate, insaporite 1 cucchiaino di sale, rimestando continuamente lasciate cuocere fino a quando non avrete una bella salsa di pomodoro. Poi spolverate con il basilico e spegnete.
  5. Ora ungete una leccarda rettangolare, adagiateci sopra uno strato di fettine di melanzane, coprite con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, il coriandolo tritato e richiudete con altre fette di melanzane (continuate così fino a quando non avrete esaurito gli ingredienti).
  6. Infine chiudete con la salsa di pomodoro, il coriandolo tritato e la mozzarella grattugiata, poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine servite!

Per la preparazione delle millefoglie di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/vGkPHrKnYd8

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la millefoglie di melanzane?
    Gli ingredienti sono: 1 melanzana, 1 cipolla tritata, 3 pomodori grandi, 2 spicchi d'aglio tritati, 30 ml di olio evo, una mozzarella light grattugiata, basilico in polvere o fresco, coriandolo tritato (o di prezzemolo tritato), sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la millefoglie di melanzane?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora.
  • Quante calorie ha una porzione di millefoglie di melanzane?
    Una porzione di millefoglie di melanzane ha circa 160 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy