HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza zucchero, senza farina e senza burro: questa cheesecake fredda la preparo così | Solo 160 Kcal!

Senza zucchero, senza farina e senza burro: questa cheesecake fredda la preparo così | Solo 160 Kcal!
Agosto 7, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCheesecakecheesecake alla ricottacheesecake freddacheesecake senza burrocheesecake senza farinadolci light

Della cheesecake allo yogurt greco e ricotta semplicemente, non ne potrete più fare a meno perché l’adorerete in modo pieno e appagante. Infatti, è l’ideale per soddisfare bene la voglia di dolce e, soprattutto, senza avere il timore di mettere a repentaglio la vostra forma fisica. In quanto non contiene zucchero, quindi è una ricetta ipocalorica e particolarmente adatta ad un regime alimentare controllato, senza poi contare che essendo pure priva di glutine soddisfa egregiamente le esigenze di chi ha delle intolleranze.

Inoltre, non è necessario accendere il forno e la preparazione è facile e veloce. Indubbiamente, piacerà a tutti ed è difficile che ne possa avanzare, visto che sia i grandi sia i bambini non aspetteranno altro che sia pronta per poterla assaggiare.
Volendo la potrete proporre anche ad amici e parenti, magari come dessert a fine cena e conquistare così anche i palati più esigenti e raffinati.

La ricetta della cheesecake con lo yogurt greco e ricotta: buona e facile da fare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore e 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a fetta

Cheesecake

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 3 cucchiai di purea di mele senza zuccheri aggiunti
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di burro d’arachidi

Cosa occorre per la crema

  • 200 gr di composta di mele senza zuccheri aggiunti
  • 200 gr di ricotta o formaggio spalmabile light o proteico
  • 100 gr di yogurt greco
  • 70 ml di acqua calda
  • 12 gr di gelatina istantanea in polvere
  • 1 cucchiaio di miele
  • Quanto basta di scaglie di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti (facoltativo)

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare inserite i fiocchi d’avena nel bicchiere del mixer, chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico e frullate finemente.
  2. Adesso trasferiteli in una scodella, unite la purea di mele, il burro di arachidi e il miele e mescolate per ottenere una massa bella morbida.
  3. Ora adagiate un ring su un piatto piano, riempietelo con l’impasto ottenuto, livellatelo bene e riponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.

Come fare il ripieno

  1. Nel frattempo fate sciogliere la gelatina nell’acqua calda, dopodiché tenetela per un attimo da parte.
  2. Versate lo yogurt greco in una boule, integrate ila ricotta, il miele e la composta di mele, poi sbattete con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. Incorporate adesso la gelatina e mescolate bene sempre con la frusta elettrica, in modo tale da integrare perfettamente tutti gli ingredienti.

Come assemblare la cheesecake

  1. Fatto questo utilizzate la crema ottenuta per farcire la base della vostra cheesecake e livellatela bene.
  2. Infine mettete a rassodare in frigorifero per 2 ore, al termine rimuovete il ring, guarnite la superficie con il cioccolato grattugiato e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.verywellfit.com/recipe-nutrition-analyzer-4157076
  • https://www.tasteofhome.com/collection/recipes-for-people-who-love-yogurt/
  • https://www.healthline.com/nutrition/8-health-benefits-of-greek-yogurt

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la base della cheesecake allo yogurt greco e ricotta?
    Per la base si necessitano 100 gr di fiocchi d'avena, 3 cucchiai di purea di mele senza zuccheri aggiunti, 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di burro d'arachidi.
  • Quali sono gli ingredienti per la crema della cheesecake allo yogurt greco e ricotta?
    Per la crema si necessitano 200 gr di composta di mele senza zuccheri aggiunti, 200 gr di ricotta o formaggio spalmabile light o proteico, 100 gr di yogurt greco, 70 ml di acqua calda, 12 gr di gelatina istantanea in polvere, 1 cucchiaio di miele e scaglie di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti (facoltativo).
  • Quanto tempo richiede la preparazione della cheesecake allo yogurt greco e ricotta?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più 2 ore e 30 minuti di riposo in frigorifero. Il tempo totale è quindi di 2 ore e 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy