HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non credevo di poter preparare dei biscotti con soli 2 ingredienti: non metto farina, burro, uova e né latte!

Non credevo di poter preparare dei biscotti con soli 2 ingredienti: non metto farina, burro, uova e né latte!
Agosto 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle mandorlebiscotti senza burrobiscotti senza farinabiscotti senza uovadolci light

I biscotti alle mandorle e yogurt sono l’ideale per la colazione, perché nonostante da soli siano buonissimi sono ancora meglio con la marmellata o della crema spalmabile proteica, rivelandosi un’alternativa alle fette biscottate.

Sicuramente, la loro fragranza vi lascerà a bocca aperta e non vi farà pentire di averli provati, anzi, probabilmente vorrete trovarli sempre sul tavolo per iniziare bene la vostra giornata. Comunque, siccome ne andrete letteralmente pazzi, state sicuri che non ve li farete mancare nemmeno a merenda.

Non comprerete mai più una confezione di biscotti al supermercato, in quanto grazie a questa ricetta avrete a disposizione dei dolcetti molto più gustosi e anche sani e nutrienti. La loro leggerezza non teme nel modo più assoluto rivali e si sposa in maniera perfetta con un regime alimentare controllato, permettendovi di commettere un peccatuccio di gola. Li impasterete anche con estrema facilità e velocità, senza fare troppa fatica e con un impegno decisamente minimo.

La ricetta dei biscotti alle mandorle e yogurt, soltanto 2 ingredienti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 6-7 biscotti grandi
Calorie: 100 a biscotto

Biscotti alle mandorle

Ingredienti

  • 100 gr di farina di mandorle
  • 70 gr di yogurt greco

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la farina di mandorle in una padella antiaderente, accendete il fornello, mescolate e fatela tostare per 2-3 minuti a fuoco medio.
  2. Adesso trasferitele in una terrina, unite lo yogurt greco e amalgamate con una spatola per ottenere una massa compatta, morbida e granulosa.
  3. Fatto questo rivestite con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra un ring e riempitelo con una cucchiaiata di impasto per volta, e livellate con il dorso di un cucchiaino, così da realizzare i biscotti (che vanno posizionati uno ad una certa distanza dall’altro).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine aspettate un attimo che i biscotti si intiepidiscano e gustateveli.

Note e consigli

Al posto dello yogurt greco potete usare lo skyr, la ricotta o lo yogurt naturale, mentre in alternativa alla farina di mandorle va bene anche il cocco grattugiato.

Per la preparazione dei biscotti alle mandorle potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=vFXcpwHW08U
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Mandorla
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Yogurt

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta dei biscotti alle mandorle e yogurt?
    Gli ingredienti sono 100 gr di farina di mandorle e 70 gr di yogurt greco.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura dei biscotti alle mandorle e yogurt?
    La preparazione richiede 5 minuti, la cottura 15 minuti, per un tempo totale di 20 minuti.
  • Quali sono le alternative suggerite per lo yogurt greco e la farina di mandorle?
    Al posto dello yogurt greco si può usare lo skyr, la ricotta o lo yogurt naturale, mentre in alternativa alla farina di mandorle va bene anche il cocco grattugiato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy