HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema spalmabile al cioccolato: non uso né zucchero e né olio, ma la preparo così | Solo 170 Kcal!

Crema spalmabile al cioccolato: non uso né zucchero e né olio, ma la preparo così | Solo 170 Kcal!
Settembre 3, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema spalmabilecrema spalmabile al cioccolatocrema spalmabile alla banana e cioccolatodolci light

La crema spalmabile al cioccolato è ottima per arricchire una fetta di pane integrale, le fette biscottate ai cereali oppure i dolci fatti in casa.

Infatti, questa crema spalmabile è golosa al punto giusto per riuscire a soddisfare tutta la famiglia. In questo modo avrete sempre il piacere di concedervi una piccola coccola goduriosa. Sicuramente, dopo che l’avrete assaggiata non comprerete più nessun’altra crema spalmabile.

Inoltre, si tratta di un prodotto molto più sano e genuino rispetto a quelli che si trovano al supermercato; quindi la potrete proporre tranquillamente anche ai bambini per la merenda pomeridiana. Ma, cosa ancora più interessante potrete gustarne un po’ anche a dieta a colazione per arricchire le vostre fette biscottate o una fetta di torta light (senza esagerare con le quantità). In questa crema spalmabile non c’è zucchero raffinato, ma la dolcezza è data dai datteri (che anche se dolci, fungono da dolcificante naturale con tanti benefici e nutrienti).

La preparazione è velocissima e soprattutto intuitiva, tra l’altro non dovrete nemmeno stare dietro ai fornelli. Infatti basterà mescolare assieme gli ingredienti e il gioco è fatto. Ve la caverete in pochissimi minuti!

La ricetta della crema spalmabile al cioccolato, la dolcifico così senza usare zucchero!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo dei datteri: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: un barattolo
Calorie: 170 gr (per 100 gr)

Crema spalmabile al cioccolato

Ingredienti (per circa 300 gr di crema spalmabile)

  • 2 banane
  • 1- 2 cucchiai di cacao amaro (a seconda dei vostri gusti)
  • 12-13 datteri
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • Quanto basta di acqua bollente

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i datteri in una ciotolina, copriteli con dell’acqua bollente e lasciateli riposare per 15 minuti, così che si ammorbidiscano.
  2. Adesso scolate i datteri, spellateli, snocciolateli, riponeteli nel bicchiere del mixer, chiudete con il coperchio e frullateli bene.
  3. Infine aggiungete la banana (sbucciata e spezzettata), mixate nuovamente per far legare gli ingredienti, unite il cacao amaro e la cannella, poi frullate per ottenere un composto dalla consistenza bella liscia e cremosa.
  4. Una volta ottenuta la crema spalmabile dalla consistenza desiderata trasferitela in un barattolo di vetro e consumatela entro pochi giorni!

Note e consigli

Se la crema spalmabile non è della dolcezza desiderata aggiungete del dolcificante a piacere (eritritolo, miele o stevia) e mixate prima di trasferirla nel barattolo di vetro. Naturalmente molto dipenderà dalla quantità di cacao amaro aggiunta. Più cacao amaro si aggiunge, più sarà scura la vostra crema spalmabile e meno dolce sarà. Ma c’è a chi piace anche così!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Perché la crema spalmabile al cioccolato fatta in casa è migliore di quella acquistata?
    La crema spalmabile al cioccolato fatta in casa è più sana e genuina rispetto a quella acquistata, in quanto non contiene zucchero raffinato. La dolcezza è data dai datteri, che fungono da dolcificante naturale con tanti benefici e nutrienti.
  • Come si prepara la crema spalmabile al cioccolato fatta in casa?
    Per preparare la crema spalmabile al cioccolato in casa, si mescolano banane, cacao amaro, datteri e un pizzico di cannella in un mixer fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Cosa fare se la crema spalmabile fatta in casa non è abbastanza dolce?
    Se la crema spalmabile fatta in casa non è abbastanza dolce, si può aggiungere del dolcificante a piacere, come eritritolo, miele o stevia, e mixare prima di trasferirla nel barattolo di vetro.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy