HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Impano le melanzane ma non le friggo, ormai le mangio da anni così e non riesco più a farne a meno!

Impano le melanzane ma non le friggo, ormai le mangio da anni così e non riesco più a farne a meno!
Novembre 7, 2023FrancescaUncategorizedmelanzane al sugomelanzane gratinatericette light

Le melanzane al forno con sugo di pomodoro e peperoni, sicuramente, è il piatto più ricco e gustoso che possiate mai mangiare. Piaceranno addirittura ai bambini, i quali finalmente apprezzeranno quasi sicuramente questi ortaggi e non storceranno più il naso trovandosele davanti.

Tra l’altro, potrete utilizzare questa ricetta anche come aperitivo e non preoccuparvi se qualcuno è a dieta o sta seguendo un regime alimentare vegetariano, perché sono leggere e contengono solamente ingredienti di origine vegetale. Prepararle è tanto facile quanto veloce, non importa se non siete dei cuochi provetti, il risultato sarà garantito, in quanto il procedimento è estremamente facile e super veloce.

La ricetta delle melanzane al forno con salsa di pomodoro e peperoni, le mangeranno tutti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: circa 15 fette

Melanzane impanate farcite

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 peperoni tagliati a listarelle
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 rametto di rosmarino
  • qualche cucchiaio di olio evo
  • circa 150 gr di pangrattato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fette spesse circa 1 centimetro (in totale dovrebber0 essere circa 15 fette), disponetele su un tagliere, salatele e lasciate riposare per 10-15 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite il rametto di rosmarino, il peperoncino, la cipolla tritata, la carota sbucciata e tagliata a dadini e lo spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello.
  3. Mescolate bene, lasciate rosolare per 2-3 minuti, aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, amalgamate e fate cuocere 5 minuti (di tanto in tanto ricordatevi di mescolare).
  4. Integrate la salsa di pomodoro, rimestate, versate un po’ d’acqua, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere per circa 10 minuti, togliete il rosmarino e il peperoncino e una volta che il sugo risulta bello corposo spegnete il fornello.
  5. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con della carta assorbente, tenetele un attimo da parte, rompete le uova in un piatto, integrate il sale e il pepe e sbattetele adeguatamente con una forchetta. Poi riponete il pangrattato in un altro piatto.
  6. Ora passate le melanzane prima nelle uova e poi nel pangrattato, avendo cura di impanarle su ambo i lati. Dopodiché adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita e infornatele (forno ben caldo) per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C.
  7. Trasferite il sugo di pomodoro nel bicchiere del mixer, integrate il parmigiano grattugiato e un filo di olio di oliva e frullate per ottenere una crema liscia e omogenea.
  8. Infine sfornate le melanzane, riponetele su un piatto, farcitele spalmando sulla superficie la salsa al pomodoro e portate in tavola.

Se lo desiderate potete anche non frullare la salsa di pomodoro ma farcire le melanzane direttamente così!

Per la preparazione delle melanzane gratinate al pomodoro potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/vzYltXzmtYU

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane al forno con sugo di pomodoro e peperoni?
    Gli ingredienti necessari sono 2 melanzane, 2 peperoni, 1 carota, 1 cipolla, 300 ml di passata di pomodoro, 50 gr di Parmigiano grattugiato, 3 uova, 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino (facoltativo), 1 rametto di rosmarino, olio evo, circa 150 gr di pangrattato, sale e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle melanzane al forno con sugo di pomodoro e peperoni?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, più 10-15 minuti di riposo per le melanzane e circa 40 minuti di cottura. Il tempo totale è di circa 1 ora e 10 minuti.
  • La ricetta delle melanzane al forno con sugo di pomodoro e peperoni è adatta per vegetariani?
    Sì, questa ricetta è adatta per vegetariani in quanto contiene solo ingredienti di origine vegetale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy