HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo dolce lo preparo con 500 grammi di castagne e un po’ di cioccolato | Lo faccio sempre ogni anno!

Questo dolce lo preparo con 500 grammi di castagne e un po’ di cioccolato | Lo faccio sempre ogni anno!
Novembre 25, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagnaccio dolcedolce alle castagnetorta di castagne

Il castagnaccio dolce senza cottura, che si prepara con la purea di castagne, è uno dei modi migliori per apprezzare ancora di più questo frutto autunnale. Infatti otterrete un dessert davvero goloso, dalla consistenza compatta e soda che vi lascerà senza fiato, regalandovi una soddisfazione che non dimenticherete.

Di per sé il procedimento è relativamente semplice, però per ottenere la purea di castagne occorre avere un po’ di pazienza, perché le castagne vanno bollite, sbucciate (compresa la pellicina di rivestimento), raffreddate e dopo frullate. Ma non vi preoccupate, in realtà è molto meno impegnativo! Non a caso non appena superato questo barboso passaggio sarà tutto semplicissimo e veloce.

Soprattutto perché non è prevista la cottura, quindi questo vuol dire che non appena l’impasto sarà pronto sarà sufficiente metterlo nello stampo, riporlo in frigorifero per farlo rassodare bene e deliziarsi il palato. Inoltre, trattandosi di un dolce moderatamente calorico, pure chi segue una dieta potrà gustarsene una fettina, ma senza esagerare.

La ricetta del castagnaccio dolce senza cottura, lo preparo così ogni anno!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura delle castagne: 40 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 4 ore
Tempo totale: circa 5 ore
Porzioni: circa 6 fette

homemade-chocolate-brownies-2

Ingredienti

  • 250 gr di polpa di castagne o marroni (peso da crude circa 500 gr)
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero o eritritolo o maltitolo)
  • 30 gr di burro
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • liquore al caffè cremoso, brandy o rum (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per guarnire

  • Quanto basta di cacao amaro (o lo zucchero a velo)

Preparazione

  1. Per prima cosa incidete a croce le castagne, riponetele in una pentola capiente con abbondante acqua aromatizzata con alloro e semi di finocchio, accendete il fuoco e lasciatele lessare per 40 minuti.
  2. Adesso scolate le castagne, sciacquatele sotto l’acqua corrente fredda, sbucciatele togliendo anche la pellicina, trasferitele nel frullatore e mixatele alla massima velocità.
  3. Ora unite il liquore a vostra scelta, accendete nuovamente il mixer e frullate così che questo ingrediente si distribuisca perfettamente.
  4. Inserite il cioccolato fondente e il burro in una scodellina, fateli sciogliere nel forno a microonde, rimestate per ottenere una consistenza uniforme e incorporateli alla purea di castagne.
  5. Fatto questo aggiungete in 3 step il dolcificante (oppure lo zucchero) e il cacao, mescolate e se l’impasto è troppo denso rimediate con un goccio di latte.
  6. Prendete uno stampo rotondo con cerniera dal diametro di 22-24 centimetri, rivestitelo con la pellicola trasparente, travasateci l’impasto, livellatelo e copritelo con altra pellicola trasparente.
  7. Infine riponete in frigorifero per un minimo di 4 ore, al termine rimuovete il castagnaccio dello stampo, spolveratelo con il cacao amaro (o se preferite lo zucchero a velo) e servitelo.

Note e consigli

Se non volete cuocere le castagne per fare la purea, magari perché siete di fretta o non avete voglia di seguire un passaggio troppo lungo, potete rimediare comprando i marroni precotti confezionati.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si prepara il castagnaccio dolce senza cottura?
      Per preparare il castagnaccio dolce senza cottura, si devono bollire e frullare le castagne, unire cioccolato fondente, burro, dolcificante e cacao, mettere l'impasto in uno stampo e lasciarlo rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare il castagnaccio dolce senza cottura?
      Per preparare il castagnaccio dolce senza cottura ci vogliono circa 5 ore tra la preparazione, la cottura delle castagne e il tempo di riposo in frigorifero.
    • Cosa posso fare se non voglio cuocere le castagne per fare la purea?
      Se non si vuole cuocere le castagne per fare la purea, è possibile acquistare i marroni precotti confezionati.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy