HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo dolce non stanca mai, lo farcisco con la crema al cocco: tutti mi chiedono di rifarlo ogni volta!

Questo dolce non stanca mai, lo farcisco con la crema al cocco: tutti mi chiedono di rifarlo ogni volta!
Gennaio 3, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla crematorta farcitatorta freddatorta napoleone

La torta Napoleone è un dolce di pasticceria casalinga eccezionale, in quanto non è solo buona ma anche sana, così da soddisfare le esigenze di tutti. Ovviamente, si tratta di un dessert gustosissimo che ha tutte le carte in regola per lasciarvi a bocca aperta, perché non è banale e non ha nulla da invidiare a una torta più elaborata, anzi.

Sicuramente un solo assaggio basterà per mettervi di buonumore, senza contare che nessuno riuscirà a resistere a questa piccola meraviglia. Pensate che vi verrà voglia di assaggiarla già mentre la preparerete, in quanto l’impasto è decisamente profumato e invitante e non vedrete l’ora che sia pronta!

È anche particolarmente leggera, quindi non avrete problemi nel caso in cui seguiate una dieta, inoltre il procedimento è davvero facile e veloce, state tranquilli che non avrete difficoltà.

La ricetta della torta Napoleone, un dolce alla crema delizioso che non stanca mai!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4

Torta Napoleone

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 1 banana
  • 60 gr di mandorle
  • 50 ml di acqua
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • ½ scorza grattugiata di limone
  • Qualche cucchiaio di dolcificante stevia
  • Quanto basta di vanillina
  • Quanto basta di crema di cocco

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli finemente, unite le mandorle e frullate per ridurre a farina.
  2. Adesso sbucciate la banana, schiacciatela con la forchetta, aggiungete la buccia grattugiata del limone, mescolate bene e tenete da parte.
  3. Ora versate i fiocchi di avena e le mandorle in una ciotola, integrate la banana, il burro fuso e l’acqua e mescolate con la spatola per ottenere un composto morbido.
  4. Incorporate il dolcificante stevia e la vanillina e amalgamate adeguatamente, in modo tale far legare bene tutti gli ingredienti.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra un ring rettangolare, stendeteci sopra metà impasto, livellate bene e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C. Fate la stessa cosa col composto restante in un altro ring quadrato della stessa dimensione (in modo da avere 2 basi).
  6. Nel frattempo riponete la crema di cocco (potete usare qualsiasi crema a vostro piacimento o preparare una buona crema pasticcera) in un contenitore e battetela con il frullatore ad immersione, così da renderla bella omogenea.
  7. Infine lasciate raffreddare le due basi della torta, tagliatela in 4 parte e farcite con la crema. Poi riponete le basi farcite l’una sull’altra come a formare delle piccole torri e ultimate la superficie con una base della torta sbriciolata.

Per la preparazione della torta Napoleone potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/-4rLaLAYArM

Domande Frequenti

  • Cosa rende la torta Napoleone un dessert unico?
    La torta Napoleone è un dolce di pasticceria casalinga che non solo è delizioso, ma anche salutare, soddisfacendo le esigenze di tutti. È particolarmente leggera e adatta anche a chi segue una dieta.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta Napoleone?
    Gli ingredienti principali della torta Napoleone includono fiocchi d'avena, banana, mandorle, burro fuso, scorza di limone grattugiata, dolcificante stevia, vanillina e crema di cocco.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della torta Napoleone?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura 20 minuti, per un totale di 35 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy