HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Niente farina, niente burro e né olio! Questo plumcake salato si fa così: è saporito e dietetico | Solo 140 Kcal!

Niente farina, niente burro e né olio! Questo plumcake salato si fa così: è saporito e dietetico | Solo 140 Kcal!
Gennaio 8, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiplumcake salatoricette lighttorta salata

Per una colazione più sfiziosa rispetto al solito, così da accontentare anche chi non è amante dei dolci, perché non provare un buon plumcake salato? Prepararlo è molto semplice, basta avere dei fiocchi d’avena e del pollo e il gioco è fatto, senza contare che mangerete anche qualcosa di sano e genuino.

Infatti, i primi forniscono all’organismo un benessere a 360° perché possiedono molti benefici, in primis hanno la capacità di regolare l’intestino e, di conseguenza,  sono l’ideale per chi soffre di disturbi digestivi o di stitichezza. Tra l’altro, l’alto contenuto di fibre fornisce sazietà, aiutando a tenere sotto controllo gli attacchi di fame. Invece il pollo è una carne bianca magra ottima da mangiare a dieta. Quindi questa ricetta salata è perfetta per chi si prende cura di sé e della propria salute. Ma vediamo cosa occorre per preparare questo plumcake salato!

La ricetta del plumcake salato, vi serviranno pollo e fiocchi d’avena: è delizioso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta

Plumcake salatoIngredienti

  • 200 gr di petto di pollo
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 3 uova
  • 70 gr di cipollotti tagliati a pezzetti
  • 50 gr di formaggio a pasta dura grattugiato
  • 50 gr di aneto tritato
  • 1,5 cucchiaini di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di sale
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate i fiocchi d’avena in una ciotola, aggiungete le uova, lo yogurt, il lievito, il sale e il pepe, poi mescolate come si deve aiutandovi con una forchetta.
  2. Adesso inserite il pollo in una pentola, fatelo lessare, tagliatelo a dadini e unitelo, insieme al formaggio, ai cipollotti e all’aneto, unite alla fine i fiocchi d’avena.
  3. Ora amalgamate il tutto con una spatola, dopodiché traferite l’impasto in uno stampo per plumcake grande 21×20 centimetri oliato e il cui fondo è stato rivestito con carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate che la torta salata si raffreddi e gustatevela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-whole-grains
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-whole-grains

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei fiocchi d'avena?
    I fiocchi d'avena possiedono molti benefici per l'organismo, tra cui la capacità di regolare l'intestino e di fornire sazietà grazie al loro alto contenuto di fibre. Sono ideali per chi soffre di disturbi digestivi o di stitichezza.
  • Perché il pollo è un ingrediente consigliato in una dieta?
    Il pollo è una carne bianca magra, quindi è un ottimo alimento per chi segue una dieta.
  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare un plumcake salato?
    Gli ingredienti principali per preparare un plumcake salato sono il petto di pollo, i fiocchi d'avena, lo yogurt bianco, le uova, i cipollotti, il formaggio a pasta dura, l'aneto, il lievito in polvere, il sale e il pepe.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy