HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Riso, trovate tracce di pesticidi e arsenico: questi sono quelli più contaminati | E’ allarme

Riso, trovate tracce di pesticidi e arsenico: questi sono quelli più contaminati | E’ allarme
Febbraio 15, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealiementazionepesticidi nel risoriso e pesticidisalutespesatest

L’importanza di una dieta equilibrata e salutare è un tema sempre più al centro dell’attenzione, con sempre più persone che cercano di fare scelte alimentari consapevoli. Tuttavia, anche alimenti comunemente considerati sani possono nascondere rischi per la salute.

Il riso, un alimento fondamentale in molte culture culinarie, è oggetto di un’indagine recente condotta da ricercatori francesi che ha evidenziato la presenza di pesticidi e arsenico in diverse varietà. Questi risultati pongono interrogativi sulla sicurezza di un alimento così ampiamente consumato. Esaminiamo più da vicino gli esiti di questa ricerca e le implicazioni per la nostra salute.

Riso basmati e thai con pesticidi: i risultati allarmanti della ricerca!

riso-migliore-1024x641-1-2757994

Il riso, uno degli alimenti più diffusi e apprezzati a livello mondiale, è spesso considerato una scelta salutare per la sua ricchezza di proprietà benefiche. Tuttavia, recenti indagini condotte da ricercatori francesi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla presenza di pesticidi e arsenico in diverse varietà di riso, mettendo in discussione la sicurezza di questo alimento così diffuso nelle nostre tavole.

La coltivazione del riso, che avviene in ambienti umidi e a stretto contatto con l’acqua, rende questa pianta particolarmente vulnerabile all’attacco di muffe e funghi. Per contrastare questa problematica nelle coltivazioni intensive, vengono comunemente impiegati fungicidi e altri fitofarmaci, alcuni dei quali possono rappresentare un rischio per la salute umana.

Lo studio condotto dalla rivista 60 Millions de Consommateurs ha coinvolto l’analisi di 40 campioni di riso appartenenti alle quattro varietà più consumate in Francia: basmati, thailandese, grano lungo e Camargue. I risultati hanno rivelato la presenza di tracce di pesticidi in 15 dei prodotti esaminati, sebbene nessuno abbia superato i limiti normativi stabiliti dalla Commissione Europea.

In particolare, è stata individuata la presenza di una molecola chiamata piperonil butossido in tredici delle referenze analizzate. Questo composto, sebbene non sia un pesticida, è utilizzato come “sinergico” per potenziare l’efficacia di altri composti attivi, come i pesticidi e i fungicidi.

Quali sono i pesticidi che sono stati rilevati nel riso?

Tra i pesticidi rilevati, alcuni sono considerati particolarmente pericolosi dall’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), come il tebuconazolo e la cipermetrina, classificati come potenzialmente cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione. Anche l’isoprotiolano, trovato in tre campioni di riso, rappresenta un rischio per la salute, sebbene il suo utilizzo sia vietato nell’Unione Europea per la coltivazione.

Le varietà di riso meno contaminate dai pesticidi risultano essere il riso Camargue e quello thailandese. Tuttavia, un altro aspetto preoccupante è rappresentato dalla presenza di arsenico, una sostanza naturalmente presente nel terreno che può essere assorbita dalle piante di riso. Quasi tutti i campioni analizzati presentavano tracce di arsenico, sebbene entro i limiti di legge consentiti.

Sebbene il riso rimanga un alimento popolare e nutriente, la presenza di pesticidi e arsenico solleva importanti questioni riguardo alla sicurezza alimentare. È necessario un maggiore controllo e regolamentazione per garantire la qualità e l’incolumità degli alimenti che consumiamo, nonché un’attenzione da parte dei consumatori nella scelta delle varietà di riso più sicure per la salute.

Fonte: 60 Millions de Consommateurs

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sostanze nocive sono state rilevate nel riso durante la ricerca?
      Sono stati rilevati pesticidi come il tebuconazolo, la cipermetrina e l'isoprotiolano, classificati come potenzialmente cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione. È stata inoltre riscontrata la presenza di arsenico.
    • Quali varietà di riso si sono rivelate meno contaminate dai pesticidi?
      Le varietà di riso meno contaminate dai pesticidi sono risultate essere il riso Camargue e quello thailandese.
    • Quali sono le implicazioni per la salute dell'assunzione di riso contaminato da pesticidi e arsenico?
      L'assunzione di riso contaminato da pesticidi e arsenico può rappresentare un rischio per la salute, in quanto queste sostanze sono considerate potenzialmente cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

      I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

    • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

      La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

    • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

      La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy