HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo voglia di una torta alla crema dietetica, l’ho preparata così senza superare le 140 calorie a fetta!

Avevo voglia di una torta alla crema dietetica, l’ho preparata così senza superare le 140 calorie a fetta!
Marzo 25, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al latte e cacaotorta alla crematorta cremosa

La torta cremosa al latte e cacao è il dolce perfetto per tutti i golosi. Sicuramente non ne avanzerà nemmeno una fetta, in quanto farà gola tanto ai grandi quanto ai bambini che faranno a gara per finirla il prima possibile.

Vi strapperà un ulteriore sorriso sapere che non dovrete privarvi di un peccatuccio di gola se siete a dieta, come sia possibile? Si tratta di un dolce abbastanza leggero e povero di calorie. La preparazione non è molto complicata, anzi, il procedimento è particolarmente semplice e anche se richiede un po’ di tempo state tranquilli, non ci vorrà comunque moltissimo.

La ricetta della torta cremosa al latte e cacao, tutti impazziscono quando la preparo!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora0
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 140 a fetta

Torta cremosa al latte e cacao

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 2 uova grandi
  • 2 cucchiai di farina d’avena
  • 2 cucchiai di latte in polvere
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia
  • 1 pizzico di sale
  • 0,5 di cucchiaino di lievito in polvere

Cosa occorre per la glassa

  • 100 ml di latte
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 cucchiaio di latte in polvere
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia

Cosa occorre per il soufflé

  • 300 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 3 cucchiai di agar agar
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, aggiungete il dolcificante stevia a questi ultimi e sbatteteli adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Unite un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, integrate i tuorli e riprendete a lavorare.
  3. Adesso mescolate delicatamente con la spatola, inglobate il latte in polvere, la farina (dopo averla setacciata) e il lievito e amalgamate per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 18 centimetri, distribuiteci l’impasto, livellatelo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C.

Come fare la glassa

  1. Inserite il tuorlo in una tegamino, unite il latte e il dolcificante stevia, mescolate con la frusta a mano, integrate il latte in polvere e il cacao.
  2. Mescolate, accendete il fornello e, senza smettere di amalgamare, portate in ebollizione senza far bollire così da ottenere una glassa densa.
  3. Versatela in una ciotolina, copritela con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela momentaneamente da parte per farla raffreddare.
  4. Intanto lasciate intiepidire la base, rimuovetela dallo stampo, capovolgetela, rimettetela nella teglia, farcitela con due cucchiai di glassa e tenete da parte.

Come fare il soufflé

  1. Riponete l’agar agar in un tegamino, aggiungete il latte, mescolate con la frusta a mano, accendente il fornello senza smettere di lavorare, portate ad ebollizione e lasciate cuocere a fiamma bassa per 1 minuto.
  2. Rompete gli albumi in una ciotola, integrate un pizzico di sale, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche e quando incominciano a spumare inglobate il succo di limone e il dolcificante stevia.
  3. Ora incorporate l’agar agar col latte agli albumi, dopodiché mescolate con le fruste elettriche fino a quando il composto non inizia a indurirsi.

Come assemblare la torta

  1. Infine distribuite il soufflé sulla glassa della vostra torta, livellate adeguatamente, coprite con la glassa restante e mettete in frigorifero a rassodare per qualche ora.

Per la preparazione della torta alla crema al latte e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/ewDd0wTO2Wg

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo di preparazione per la torta cremosa al latte e cacao?
    Il tempo di preparazione è di 25 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti, inoltre necessita di un'ora di riposo in frigorifero. Il tempo totale è di 1 ora e 35 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta cremosa al latte e cacao?
    Gli ingredienti sono: uova, farina d'avena, latte in polvere, dolcificante stevia, sale, lievito in polvere, latte, cacao in polvere, tuorli, agar agar, succo di limone.
  • Quante calorie ha una fetta di torta cremosa al latte e cacao?
    Una fetta di torta cremosa al latte e cacao ha 140 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy